PUN Oggi 2023 e mese per mese: quant’è il Prezzo Unico Nazionale dell’Energia Elettrica?
Scopri il prezzo del PUN oggi in Italia, l’evoluzione del PUN negli ultimi anni, mese per mese e le proiezioni future per il 2023 per decidere se optare per un’offerta a prezzo fisso o variabile.
In questa pagina scoprirai l’andamento del prezzo dell’energia elettrica in Italia, in particolare del Prezzo Unico Nazionale (PUN), che è il prezzo di riferimento del mercato all’ingrosso dell’energia elettrica.
Ti spiegherò da quali fattori dipende il PUN, come ad esempio la domanda e l’offerta di energia, il costo del gas, la produzione da fonti rinnovabili e le condizioni climatiche.
Inoltre potrai trovare i dati del PUN oggi e negli ultimi anni, mese per mese, così da confrontarli con la tua bolletta luce e contestarla nel caso in cui ci siano delle discrepanze.
Conoscere i prezzi del PUN energia elettrica è anche molto utile in quanto si può capire il prezzo che ci sta applicando la nostra compagnia se non si hanno sotto mano le condizioni che abbiamo sottoscritto con loro.
Ormai le bollette sono diventare un costo importante per le famiglie italiane e con questa pagina abbiamo voluto dare un servizio a tutti i cittadini per far capire un po’ meglio questa materia complicata.

Indice:
- Che Cos’è Il PUN – Prezzo Unico Nazionale
- IL Prezzo Pun e Le Offerte Variabili
- Perché il PUN Aumenta?
- Come si calcola il prezzo PUN?
- Indice Pun: Andamento PUN Mese Per Mese, Anno per Anno
Che Cos’è Il PUN – Prezzo Unico Nazionale
Il PUN è il Prezzo Unico Nazionale, cioè il prezzo di riferimento del mercato all’ingrosso dell’energia elettrica in Italia.
Il prezzo medio dell’energia elettrica misurato dal PUN energia viene determinato ogni giorno nella borsa elettrica. La borsa elettrica è un sistema organizzato di compravendita di energia elettrica dove si incontrano i produttori di energia e i fornitori che la rivendono ai consumatori finali.
Come varia il PUN? Il prezzo dell’energia varia in ogni momento della giornata perché dipende in tempo reale dalla domanda e dall’offerta di elettricità, esattamente come avviene per le azioni in borsa.
Se hai un offerta luce a prezzo variabile è importante per te tenere sotto controllo il PUN perché influisce direttamente su quanto paghi in bolletta.
Avendo tale offerta il costo della materia prima cambia, mese per mese, in base alle oscillazioni del PUN, beneficiando quando ci sono diminuzioni e andando a spendere di più quando il valore aumenta.
Il PUN oggi ha dei valori diversi per ciascuna ora del giorno, raggruppati nelle 3 fasce orarie: F1 (fascia di punta), F2 (fascia intermedia) e F3 (fascia non di punta). Facendo una media di questi 3 valori per tutto il mese otteniamo il PUN medio mensile, un dato molto utile per capire quanto costa l’energia elettrica in uno specifico periodo.
Per avere altre info sul PUN energia o per analisi GRATUITA bollette Luce e Gas 3207645302 (Clicca qui per aprire subito la chat WhatsApp) o chiamaci al nostro numero 05711964248
IL Prezzo Pun oggi e Le Offerte Variabili
Le offerte a prezzo variabile di solito si basano sul PUN medio mensile, che è il prezzo di mercato dell’energia elettrica che troverai mese per mese in una tabella qui sotto. Con una tariffa di questo tipo, il prezzo che si paga cambia in base alle variazioni del PUN.
Al PUN viene aggiunto un ulteriore costo, chiamato Fee o spread, che rappresenta quanto guadagna il fornitore rivendendoti la corrente. In questo caso, oltre alla fee, si aggiungono al prezzo PUN anche le perdite di rete.
Vuoi risparmiare sulla bolletta? Inviacela e scopri quanto puoi risparmiare!
Puoi mandarcela per email a info@brokerperlenergia.it oppure inviarcela tramite Whatsapp al numero 320 7645302, ti risponderemo in 24 ore!
Perché il PUN energia Aumenta?
Il PUN aumenta in base a vari fattori, come la domanda e l’offerta di elettricità, il costo di produzione delle centrali, il prezzo degli altri mercati europei e anche da fattori esterni internazionali o geopolitici.
Per capire la domanda e l’offerta di elettricità bisogna considerare tanti fattori, ad esempio possiamo vedere il clima stagionale come fattore che fa aumentare il PUN, la domanda sale in estate ed in inverno a causa del grande uso che facciamo della corrente per riscaldare o raffreddare le abitazioni, con l’aumento della richiesta il prezzo sale.
Anche l’offerta potrebbe diminuire e causare un’aumento nel PUN energia, questo avviene se ci sono situazioni che rallentano la produzione nelle centrali elettriche.
Il costo del gas influisce sul PUN energia perché il gas è una delle principali fonti di produzione dell’energia elettrica in Italia. Quando il prezzo del gas aumenta, aumenta anche il costo di produzione delle centrali elettriche e di conseguenza il prezzo all’ingrosso sale.
Ma non è solo il gas l’unica materia prima che ha questo effetto, le centrali termoelettriche utilizzano carbone o gasolio per creare corrente e un’improvviso aumento di prezzo di questi beni vanno direttamente ad incidere sul costo della corrente elettrica.
Il prezzo dell’elettricità degli altri mercati europei incide sul PUN perché l’Italia importa energia elettrica da altri paesi, come la Francia, la Svizzera e l’Austria. Quando il prezzo dell’energia negli altri paesi aumenta, aumenta anche il costo dell’importazione e quindi il prezzo del mercato all’ingrosso sale.
Infine le situazioni geopolitiche internazionali incidono molto, specialmente quando vanno ad aumentare il prezzo delle materie prime utilizzate per la produzione di energia.
Questo non vuol dire che non si può fare qualcosa per abbassare il PUN oggi.
La produzione da fonti rinnovabili incide positivamente sul PUN perché le fonti rinnovabili hanno un costo di produzione più basso rispetto alle fonti convenzionali e quindi contribuiscono a ridurre il prezzo dell’energia sul mercato all’ingrosso.
Quando la produzione da fonti rinnovabili aumenta, il PUN tende a diminuire perché la domanda di energia elettrica può essere soddisfatta con fonti più economiche.
Il PUN quindi segue anche l’andamento della produzione da fonti rinnovabili, che a sua volta dipende da fattori come la disponibilità delle risorse naturali (sole, vento, acqua, biomasse) e le condizioni climatiche. Negli ultimi anni la produzione da fonti rinnovabili è cresciuta molto in Italia e ha portato il PUN energia a raggiungere valori più bassi nei mesi estivi rispetto ai mesi invernali.
Abbassa dell’80% la tua bolletta luce con un impianto fotovoltaico. Clicca qui per scoprire di più!
Come si calcola il prezzo PUN oggi?
Il PUN energia viene solitamente espresso in euro (€) ed in MWh cioè Megawatt-ora. Un MWh equivale a 1000 Kilowatt-ora (kWh), quindi per calcolare quanto è il PUN in base ai Kwh che leggi in bolletta devi fare una semplice operazione matematica dividendo il PUN per mille.
Per esempio, supponiamo che il PUN del mese appena concluso sia di 134,97 €/MWh. Per conoscere il suo valore espresso in €/kWh, lo dividiamo per 1000, ottenendo 0,13497 €/kWh (che è pari a 13,49 centesimi al kWh).
Per semplificarti la vita in questa pagina potrai trovare tutti i valori del PUN già espressi in €/kWh.
Per avere altre info sul PUN o per analisi GRATUITA bollette Luce e Gas 3207645302 (Clicca qui per aprire subito la chat WhatsApp) o chiamaci al nostro numero 05711964248
Indice PUN: Andamento PUN oggi, Mese Per Mese, Anno per Anno
Qui sotto puoi vedere i PUN energia dei mesi precedenti dal 2021 al 2023:
Mese | Costo Medio mensile (€/kWh) | F1 | F2 | F3 |
PUN agosto 2023 | 0,111 | 0,110 | 0,128 | 0,104 |
PUN luglio 2023 | 0,112 | 0,114 | 0,122 | 0,104 |
PUN giugno 2023 | 0,105 | 0,108 | 0,117 | 0,966 |
PUN maggio 2023 | 0,105 | 0,109 | 0,119 | 0,951 |
PUN aprile 2023 | 0,134 | 0,135 | 0,152 | 0,126 |
PUN marzo 2023 | 0,136 | 0,139 | 0,151 | 0,124 |
PUN febbraio 2023 | 0,161 | 0,174 | 0,172 | 0,144 |
PUN gennaio 2023 | 0,174 | 0,196 | 0,184 | 0,155 |
PUN dicembre 2022 | 0,294 | 0,360 | 0,309 | 0,244 |
PUN novembre 2022 | 0,224 | 0,272 | 0,240 | 0,181 |
PUN ottobre 2022 | 0,211 | 0,235 | 0,242 | 0,177 |
PUN settembre 2022 | 0,429 | 0,460 | 0,471 | 0,382 |
PUN agosto 2022 | 0,543 | 0,553 | 0,602 | 0,503 |
PUN luglio 2022 | 0,444 | 0,495 | 0,473 | 0,386 |
PUN giugno 2022 | 0,271 | 0,297 | 0,293 | 0,241 |
PUN maggio 2022 | 0,230 | 0,237 | 0,253 | 0,212 |
PUN aprile 2022 | 0,246 | 0,256 | 0,266 | 0,228 |
PUN marzo 2022 | 0,308 | 0,320 | 0,329 | 0,286 |
PUN febbraio 2022 | 0,211 | 0,224 | 0,225 | 0,193 |
PUN gennaio 2022 | 0,224 | 0,257 | 0,242 | 0,196 |
PUN dicembre 2021 | 0,281 | |||
PUN novembre 2021 | 0,225 | |||
PUN ottobre 2021 | 0,217 | |||
PUN settembre 2021 | 0,158 | |||
PUN agosto 2021 | 0,112 | |||
PUN luglio 2021 | 0,102 | |||
PUN giugno 2021 | 0,084 | |||
PUN maggio 2021 | 0,069 | |||
PUN aprile 2021 | 0,069 | |||
PUN marzo 2021 | 0,060 | |||
PUN febbraio 2021 | 0,056 | |||
PUN gennaio 2021 | 0,060 |
Comprendere l’andamento del PUN
Negli ultimi anni il prezzo dell’elettricità è stato in crescita quasi costantemente. In bolletta si sono alzati diversi costi ma i principali sono la spesa per la materia energia, che comprende il prezzo dell’energia dato dal PUN, e gli oneri di sistema, che hanno avuto un consistente aumento dal 2011 fino ad ora.
Per comprendere l’andamento del PUN energia dobbiamo anche analizzare la tendenza stagionale influenzata principalmente dal clima: in estate i consumi crescono per il condizionamento.
In inverno il prezzo della luce aumenta sia per un aumento dei consumi sia per un aumento del costo di importazione. Anche i paesi da cui importiamo l’elettricità consumano più corrente e quindi ce la vendono ad un prezzo più caro in quanto è un bene più scarso.
Oltre a questo in inverno si produce meno energia da fotovoltaico in quanto, come abbiamo già detto in precedenza, le fonti rinnovabili abbassano notevolmente il costo di produzione.
In inverno anche il gas aumenta di consumo e quindi anche di scarsità, perciò le centrali a gas hanno maggiori spese e questo si riflette sulle nostre bollette.
Per avere altre info sul PUN o per analisi GRATUITA bollette Luce e Gas 3207645302 (Clicca qui per aprire subito la chat WhatsApp) o chiamaci al nostro numero 05711964248
Previsioni Future PUN
Le previsioni future del PUN energia sono incerte e dipendono da molti fattori, ma in generale si prevede una tendenza al ribasso dopo il picco raggiunto nell’estate 2022.
Il PUN oggi dovrebbe diminuire gradualmente nel corso del 2023 fino a maggio per poi risalire gradualmente a causa dell’aumento dei consumi estivi ed invernali.
Per fortuna non si prevede che il PUN torni ai livelli visti nel 2022 anche grazie alla ripresa della produzione nucleare in Francia, alla maggiore disponibilità di gas naturale e alla crescita delle fonti rinnovabili.
Tuttavia, il prezzo della corrente potrebbe subire delle oscillazioni anche significative durante l’anno a seconda della domanda e dell’offerta di energia, del clima, dei prezzi internazionali e dei fattori geopolitici che fanno schizzare in alto il costo del gas.
Problemi Luce o Gas? Lo Risolviamo!
Siamo specializzati nella risoluzione di problematiche luce e gas e di qualunque problema che tu stia avendo in questi settori.
Potrebbe essere un conguaglio gas o qualunque altro problema.
Lavoriamo solo con una % a risultato positivo raggiunto!
Migliori Offerte Luce e Gas
Spero che questo articolo ti sia piaciuto e che ti abbia aiutato a chiarire che cosa sia il PUN.
Nel nostro blog puoi trovare tantissimi articoli utili che ti possono aiutare a capire tutte le voci della bolletta luce e della bolletta gas.
Con noi puoi avere anche un supporto per andare ad abbattere al massimo, i costi che è possibile abbattere nelle bollette.
Abbiamo a disposizione tutte le migliori offerte luce e gas presenti sul mercato in questo momento.
Come Broker Energetici dal 2009 lavoriamo per i clienti e non per le compagnie.
Siamo i consulenti del Duomo di Firenze e di tutte le loro proprietà.
Seguiamo da anni migliaia di clienti privati ed aziendali che sono felici del nostro servizio.
Abbiamo recensioni a 5 stelle ovunque nel web.
Dicono di Noi
Servizio davvero professionale e competente, il tutto servito da una cordialità che al giorno d’oggi è qualcosa di veramente raro. Ho avuto modo di usufruire prima delle offerte sul servizio di rete, poi della consulenza in ambito energia/gas. Inutile dire che tutto procede magnificamente con un risparmio notevole. – Lorenzo Michelini da Google
Ottimo servizio di consulenza, professionali e gentili continuerò ad affidarmi a loro per le mie utenze. Migliore Tariffa Luce. Lo consiglio vivamente – Giuseppe Barbaro su Trustpilot
Sono veramente soddisfatto ottima azienda, corretta precisa e professionale, mi ha proposto un contratto ed una tariffa luce molto interessante. – Pasquale Balducci su Trustpilot
Consiglio vivamente Broker per l’energia perché ha cura dei suoi clienti e ho davvero trovato convenienza nella nuova migliore tariffa luce scelta su misura per me. Grazie per la professionalità dimostrata. – Ada Zampa su Trustpilot
È bello il fatto di aver trovato anche in questo settore gente cordiale e competente, interessata soprattutto a far risparmiare l’utente. Davvero consiglio a tutti questa azienda . Con affetto Dalila. – Dalila Francesca Guaglione su Trustpilot
RICHIESTA INFORMAZIONI
Compila il form e inviaci la tua richiesta. Oppure Contattaci 0571 1964248
Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
Fondatore ed Amministratore della società Consulenza Utenze SRL.
(Proprietaria di questo sito) Socio dell’Associazione Broker Energetici Italiani.
Consulente e Broker Energia/Gas e Esperto Antitruffe dal 2009.
Esperto su leggi e delibere del Garante dell’Energia Gas (ARERA) e
Mediatore certificato per udienze stragiudiziali contro le compagnie di
energia elettrica, gas ed acque.
Consulente Marketing Online e redattore di 4 Blog di successo.