Voltura Enel: Tutto Quello che c’è da Sapere
In questo articolo ti informeremo su come funziona la procedura di Voltura Enel per i contratti gas e luce: operatività, tempi e costi.
Cercherò ti spiegarti tutto quello che devi sapere sulla voltura in generale, quali documenti occorrono per la voltura, i tempi necessari, ecc.. in modo particolare per la voltura Enel Energia.
Puoi seguire anche l’indice che trovi qui sotto per aiutarti a localizzare quello che più stai cercando riguardo all’Enel voltura.
Indice:
- Voltura Significato
- Che cosa è la Voltura Enel?
- Che differenza c’è tra Voltura e Subentro?
- Come funziona la Voltura Enel?
- Che dati e documenti occorrono per la Voltura Enel?
- A chi chiedere la Voltura Enel?
- Cosa succede dopo che si è richiesta la Voltura Enel?
- Informazioni sull’andamento della Voltura Enel
- Quanto costa la Voltura Enel?
- Quando si paga la Voltura Enel?
- Quanto tempo ci vuole per processare la Voltura Enel?
- Voltura Enel se il precedente intestatario non ha pagato
- Come funziona la Voltura Enel per decesso?
- La compagnia può rifiutare la voltura?
- Aumento di potenza durante la Voltura Enel?
- Problemi Luce e Gas? Ecco come risolverli!
- Offerte luce e gas

Voltura Significato:
“La Voltura è la procedura di cambio di intestazione dei contratti che avviene quando un contatore è ancora attivo (eroga energia e gas) e si rende necessario cambiare l’intestazione delle bollette, dando continuità all’erogazione delle forniture energia e gas”
Che cosa è la Voltura Enel?
La Voltura è il cambio di intestazione del contratto di fornitura, senza interruzione dell’erogazione dell’energia e del gas.
In occasione della voltura il cliente nuovo può scegliere un diverso contratto con il medesimo venditore, ossia non è obbligato ad avere le stesse condizioni economiche e può scegliere tra le diverse offerte che siano più in linea con le sue esigenze oppure solo per il servizio energia elettrica.
Dal 1 Novembre 2021 è possibile quando si richiede la voltura cambiare anche il fornitore luce e gas.
Per altre informazioni sulla voltura Enel o per analisi GRATUITA bollette Luce e Gas 3207645302 (Clicca qui per aprire subito la chat WhatsApp) o chiamaci al nostro numero 05711964248
Che differenza c’è tra Voltura e Subentro?
Il subentro, è l’attivazione della fornitura da parte di un cliente, in seguito alla cessazione del contratto del precedente cliente, che ha richiesto la disattivazione del contatore in altri termini il contatore non eroga né gas nè luce e quindi deve essere riattivato, mentre nella voltura il contatore è funzionante ed eroga sia gas che luce.
Come funziona la Voltura di un contratto Enel?
Il nuovo intestatario deve possedere prima di tutto il diritto di possesso dell’immobile ossia deve certificare quando chiede la Voltura Enel di essere in possesso di un regolare contratto di affitto, essere il proprietario o di avere un altro diritto che attesti ad Enel che questi abbia la titolarità di intestarsi le bollette.
Per quanto riguarda la competenza dei consumi se ad esempio il nuovo intestatario entra nell’abitazione il 15 del mese Enel con la lettura o autolettura del contatore registrata in occasione della Voltura Enel farà il conguaglio di chiusura al precedente e userà la medesima autolettura per iniziare la fatturazione del nuovo intestatario.
Con questo sistema ognuno pagherà i consumi e le quote fisse di sua competenza, quindi al momento della Voltura Enel è sempre opportuno che entrambe le parti (vecchio e nuovo intestatario prendano le letture insieme in particolar modo per il gas).
Che dati e documenti occorrono per fare una Voltura Enel?
Per intestare a tuo nome un contratto intestato ad altra persona o azienda occorre:
- Il tuo codice fiscale o partita iva
- il codice P O D (point of delivery o punti di riconsegna) che identifica il contatore di energia elettrica)
- il codice PDR (punto di riconsegna) per la fornitura di gas
Il POD e PDR li puoi trovare sulle bollette dell’attuale intestatario della fornitura, oppure se non disponibili reperendo i dati dal contatore, se elettronico, dal display.
- la lettura del contatore
- il documento che attesti il diritto di possesso
- Iban se vuoi la domiciliazione bancaria
- I dati catastali dell’immobile
A chi chiedere la Voltura Enel?
La Voltura Enel può essere fatta presso lo sportello Enel, direttamente sul sito, oppure chiamando il numero verde avendo sotto mano i dati sopra indicati.
Se per Enel si intende Enel Energia il numero verde è 800900860 se per Enel si intende Servizio Elettrico Nazionale il numero verde è 800 900 800.
Se hai bisogno anche noi ci possiamo occupare di fare la voltura Enel od il subentro se hai necessità.
Cosa succede dopo che si è richiesta la Voltura Enel?
Una volta fatta la richiesta Enel ti manderà il contratto, affinchè la Voltura Enel si concluda dovrai restituire i moduli con le seguenti modalità, se per Enel si intende Enel Energia:
Caricare i documenti su sito sito web www.enel.it;
Inviare una e-mail alla casella allegati.enelenergia@enel.com;
Inviare i documenti per posta ad Enel Energia S.p.A.: Casella Postale 8080 – 85100 Potenza.
Se per Voltura Enel si intende quella di Enel Servizio Elettrico Nazionale il riferimento è il seguente:
Voltura | Servizio Elettrico Nazionale
Come si può essere informati sull’andamento della pratica di Voltura Enel?
Dopo aver terminato la procedura di Voltura Enel Energia registrandosi nell’Area Clienti e accedendo alla sezione “Le tue pratiche”: è possibile tenere sotto controllo e verificare a che punto è la gestione della tua pratica.
Nella sezione “Le tue operazioni” trovi l’elenco dei contratti che hai concluso con Enel Energia: riportano la data di stipula, il tipo di contratto (se elettrico o gas), il numero del contratto e, anche qui, lo stato di avanzamento della pratica.
I tuoi contratti sono disponibili in pdf.
Per altre informazioni sulla voltura Enel o per analisi GRATUITA bollette Luce e Gas 3207645302 (Clicca qui per aprire subito la chat WhatsApp) o chiamaci al nostro numero 05711964248
Quanto costa la Voltura Enel?
Per l’energia elettrica, i costi sono costituiti da un corrispettivo commerciale, il cui valore è indicato nel contratto che hai sottoscritto e da 25,51 Euro di Oneri Amministrativi del distributore locale + IVA.
Quest’ultimo costo viene stabilito dall’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA), con revisione annuale ed è uguale per tutti i fornitori, mentre il costo commerciale può variare da fornitore a fornitore.
Anche per la Voltura Enel Gas è previsto un costo commerciale che varia in base al tuo contratto e un importo uguale per tutti i fornitori previsto dal listino dell’impresa distributrice competente sempre maggiorato dell’IVA.
Quando si paga la Voltura Enel?
Gli importi saranno addebitati direttamente nella prima bolletta e li trovi nella sezione Altre Partite, come previsto dalla così detta Bolletta 2.0 sulla esposizione dei costi che non fanno parte della gestione caratteristica della fatturazione, come ad esempio la spesa per l’energia o il trasporto.
Se decidi di pagare con “bollettino postale” è previsto l’addebito del deposito cauzionale, che varia in funzione della tipologia di fornitura Luce/gas, e questo viene addebitato sempre nella prima fattura, se invece decidi di pagare con la domiciliazione bancaria o postale, il deposito cauzionale non sarà addebitato.
Questo è tutto per quanto riguarda la voltura Enel costo.
Quanto tempo ci vuole per processare la Voltura Enel?
I tempi di evasione della Voltura Enel sono stabiliti dall’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA).
La pratica deve essere inoltrata al Distributore Locale entro 2 giorni dalla ricezione della documentazione prevista e viene evasa entro 5 cinque giorni lavorativi.
E’ possibile fare la Voltura Enel se il precedente intestatario non ha pagato?
Innanzi tutto occorre precisare che il nuovo intestatario, nel momento in cui è completamente estraneo rispetto al cliente precedente non è tenuto a pagare i debiti del precedente, quindi è possibile processare la Voltura Enel.
Il pagamento di eventuali insoluti (bollette non pagate) riferite al precedente intestatario sono addebitate al nuovo solo nei seguenti casi:
Voltura richiesta da erede nel caso di decesso del precedente intestatario;
Voltura richiesta nei casi di separazione o divorzio dal precedente intestatario;
Voltura richiesta nei casi di trasformazione/fusione/incorporazione societaria.
Come funziona la Voltura Enel per decesso?
In caso di decesso da parte dell’intestatario della fornitura, qualora il nuovo intestatario sia un erede occorre procedere con la documentazione richiesta come per una normale Voltura, ma richiedere la così detta Voltura Mortis Causa, in questo modo il costo della Voltura è gratuito in quanto il Distributore Locale non addebita corrispettivi.
Qualora invece si debba porre in essere una Voltura ma il nuovo intestatario non è erede si tratta di normale voltura e l’operazione prevede i costi previsti dal contratto.
La compagnia può rifiutare la voltura?
Il venditore può rifiutare la voltura se il cliente non dimostra, di avere “titolo che attesti la proprietà, il regolare possesso o la regolare detenzione dell’unità immobiliare” (ad esempio, il contratto di locazione, o l’atto di acquisto).
Solo per il mercato libero il venditore può rifiutare richieste di voltura per motivi diversi; se si tratta del venditore che sta già erogando il servizio, deve comunicare il rifiuto entro tre giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto la richiesta, la così detta procedura di rifiuto voltura.
Una volta che il cliente viene informato del diniego alla voltura, è possibile per il cliente attivarsi con diverso gestore.
E’ possibile fare l’aumento di potenza durante la Voltura Enel?
No prima occorre che venga processata la Voltura e che la pratica vada a buon fine, una volta finito questo processo è possibile richiedere l’aumento di potenza del contatore.
Per altre informazioni sulla voltura Enel o per analisi GRATUITA bollette Luce e Gas 3207645302 (Clicca qui per aprire subito la chat WhatsApp) o chiamaci al nostro numero 05711964248
Problema Luce o Gas? Lo Risolviamo!
Siamo specializzati nella risoluzione di problematiche luce e gas e di qualunque problema che tu stia avendo in questi settori.
Potrebbe essere un conguaglio gas, un conguaglio energia elettrica, un’attivazione di un contratto non richiesto o qualunque altro problema.
Lavoriamo solo con una % a risultato positivo raggiunto!
Migliori Offerte Luce e Gas
Se hai anche necessità di avere un’offerta luce e gas che vada a migliorare le tue condizioni attuali ci puoi scrivere inviandoci copia delle tue ultime bollette luce e gas e troveremo il migliore fornitore per te.
Essendo Broker Energetici abbiamo a disposizione oltre 15 compagnie luce e gas diverse che abbiamo selezionato negli anni e siamo in grado di localizzare le migliori offerte luce e gas per casa ed azienda del momento!
Possiamo operare in tutta Italia, isole comprese.
Abbiamo recensioni a 5 stelle ovunque nel web per il nostro servizio di qualità.
Se hai bisogno di aiuto nei settori luce e gas e vuoi localizzare la migliore offerta sul mercato ci puoi contattare
Compila il form e inviaci la tua richiesta. Oppure Contattaci 0571 1964248
Potrebbe Interessarti Anche:
Contatori Smart Meter che cosa sono
Confrontare tariffe luce e gas
Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
Fondatore ed Amministratore della società Consulenza Utenze SRL.
(Proprietaria di questo sito) Socio dell’Associazione Broker Energetici Italiani.
Consulente e Broker Energia/Gas e Esperto Antitruffe dal 2009.
Esperto su leggi e delibere del Garante dell’Energia Gas (ARERA) e
Mediatore certificato per udienze stragiudiziali contro le compagnie di
energia elettrica, gas ed acque.
Consulente Marketing Online e redattore di 4 Blog di successo.