Spesa Trasporto e Gestione Contatore: Cos’è/Quanto ci costa?
Stai cercando di capire che cos’è la spesa trasporto e gestione contatore?
In questo articolo ti darò tutte le informazioni sulla spesa trasporto e gestione contatore, in termini semplici e comprensibili.
Tratteremo la spesa trasporto e gestione contatore sia per la luce che per il gas.
Questo sito ha lo scopo di insegnare la materia dell’energia e del gas a tutti, senza usare paroloni difficili e complicati, visto che a fare le cose complicate ci pensano le compagnie elettriche e del gas quando ci mandano le loro bollette! 🙂
Da tempo stiamo scrivendo articoli per far comprendere ogni singola voce della bolletta elettrica e del gas.
Oggi parleremo di quest’ultima: spesa trasporto e gestione contatore che compare in tutte le bollette.
In precedenza abbiamo parlato di tutte le altre voci della bolletta luce e di come leggere la bolletta Enel.
La bolletta luce oltre che dalla spesa trasporto e gestione contatore è composte da:
IVA ed accise stabilite dal Governo Italiano.
Bene adesso andiamo a vedere di che cosa consiste questa voce presente nella bolletta dell’energia elettrica sia privata che aziendale ed anche relativa al contatore condominiale Enel.
Indice:
- Spesa Trasporto e Gestione Contatore Significato
- Video Spese Trasporto e Gestione Contatore Luce e Gas
- Spesa Contatore Enel
- Costi Trasporto Energia
- Spesa Trasporto Gas
- Gestione Contatore Gas
- Problemi Luce e Gas
- Migliori Offerte Luce e Gas

Spesa Trasporto e Gestione Contatore: Significato
La spesa trasporto e gestione contatore è un costo presente in tutte le bollette di energia elettrica, sia domestiche residenti, non residenti, aziendali o condominiali. Questa voce è composta da un costo fisso annuale per il contatore, un costo in base alla potenza impegnata del contatore ed uno in base al consumo di KWH.
Questi importi vengono stabiliti da ARERA ogni anno e vanno a coprire i costi per il trasporto dell’energia su tutta la rete nazionale, dalla centrale di produzione di energia fino al contatore, i costi della gestione dei contatori e quelli delle letture e comunicazione dei consumi. (Trasporto, distribuzione e misura)
Spesa Trasporto e Gestione Contatore Luce e Gas
–

Spesa Trasporto e Gestione Contatore Enel
La spesa trasporto e gestione del contatore Enel è fissa per tutti i tipi di mercati di energia elettrica.
Sia che si tratti di Enel mercato tutelato che di mercato libero.
Non è possibile cambiare tale quota o costo, che per esempio nella bolletta sopra indicata ha inciso sul costo finale per circa il 23%.
Ad oggi questa voce incide per circa il 20% sulla bolletta di energia elettrica, questo ovviamente cambia anche in base a quanti KW sono impegnati sul contatore ed hai consumi come vedremo tra poco.
Questi importi che tra poco vedremo sono stabiliti da ARERA e non possono variare se si cambia mercato o compagnia elettrica.
Se qualcuno ti dice qualcosa di diverso da ciò ti sta mentendo!
Tale somma che si trova sotto la voce spesa trasporto e gestione del contatore viene riversata direttamente al distributore locale da parte della compagnia che ti fornisce l’energia elettrica, quindi non è per nessuna di tali società un guadagno.
Questa spesa va a sostenere tutte le attività di trasporto dell’energia dalla centrale dove tale energia viene prodotta fino al distributore locale che fa sì che tale energia arrivi fino al tuo contatore.
Oltre a questo tale spesa copre la gestione dei contatori e le letture dei consumi che devono essere comunicate dal distributore al tuo fornitore.
Per questo se per caso ha ricevuto un conguaglio gas od un conguaglio Enel di Energia Elettrica con una lettura stimata possiamo andare a contestarle.
Tu stai pagando un servizio di lettura del contatore e tale servizio ti deve essere fornito non con letture stimate, ma effettive!
Trasporto Energia Elettrica – Costi
Il trasporto dell’energia elettrica su tutta la rete nazionale è sicuramente un lavoro incredibile da fare e sicuramente molto costoso.
Oggi senza energia elettrica non si potrebbe fare praticamente niente in una civiltà moderna.
Spesso non ci rendiamo conto che il fatto che quando abbiamo bisogno della luce, essa sia sempre disponibile non è così scontato.
Tutta l’infrastruttura ha sicuramente dei grandi costi e tali spese vengono sostenute con questa voce nella bolletta.
ARERA ha stabilito in questi i termini che le persone o aziende devono pagare per la spesa trasporto e gestione del contatore:
- Quota Fissa si paga in € all’anno. Attualmente si paga 20,28 euro all’anno per ogni contatore.
- Quota Potenza di paga in base alla potenza impegna del proprio contatore in kW/€ all’anno. Attualmente il costo è di 21,29 euro all’anno per ogni kW impegnato.
- Quota Energia si paga in base ai consumi che facciamo in €/kWh. Oggi il costo fissato da ARERA è di 0.00798 €/kWh.
Questi valori sono entrati in funzione dal 2019, prima c’erano dei costi variabili tra residenti e non residenti.
Oggi queste spese si sono uniformate.
Ogni anno possono variare in base e decisioni di ARERA.
Con questi costi è da precisare che si pagano anche eventuali squilibri nel trasporto dell’energia ed anche degli investimenti che vengono fatti per migliorare l’efficienza di tutta la rete elettrica nazionale.
Quota per il trasporto in bolletta | Importo addebitato |
Quota fissa | 20,28 €/anno |
Quota potenza | 21,29 €/kW/anno |
Quota energia | 0,00798 €/kWh |
Ad esempio, per un’utenza domestica con 3 kW e 2700 kWh di consumo, avremo 20€ di quota fissa, 64 € di quota potenza e 21 € di quota variabile, per un totale di 105 euro all’anno nella bolletta luce per il trasporto e gestione contatore (ossia 17,5€ nella bolletta bimestrale).
Per altre info sulla spesa trasporto e gestione contatore o per analisi GRATUITA bollette Luce e Gas 3207645302 (Clicca qui per aprire subito la chat WhatsApp. Oppure Contattaci 0571 1964248

Spesa Trasporto e Gestione Contatore Gas
Anche le bollette Gas hanno il costo nella bolletta relativa alla spesa trasporto e gestione contatore.
Andiamo a vedere insieme di che cosa si tratta, quanto incide sulla bolletta gas e molti altri dettagli.
Come per la bolletta luce, la bolletta Gas è composta dalle stesse 4 macro spese:
Spesa per la Materia Gas
Iva ed Accise
E la spesa spesa trasporto e gestione contatore gas
Andiamo a vedere in questo caso questi costi quanto incidono sulla bolletta gas e perché li paghiamo.
Questa spesa innanzitutto incide su circa il 30% del costo totale della nostra bolletta gas.
Quello che si paga in questa tassa di base è come per l’energia elettrica, la trasmissione, la distribuzione, la misurazione ed anche lo stoccaggio del gas su tutto il territorio nazionale.
Nella spesa trasporto e gestione contatore sono inclusi anche costi per migliorare questo sistema e dare benefici alle aziende che investono in questo settore.
ATTENZIONE: come per la stessa spesa dell’energia elettrica anche in questo caso tale costo non può essere ridotto o eliminato, esso è stabilito dall’Autorità ed è valido per tutti i fornitori, sia del mercato libero che nel caso di mercato tutelato.
Costi Spesa Trasporto e Gestione Contatore Gas
Ora vediamo insieme quali sono questi costi che sono riportati nella bolletta gas:
- Quota fissa: importo fisso annuo stabilito da ARERA. Non dipende dai consumi effettuati. Questo importo è diviso in sei scaglioni di consumo, a seconda della zona climatica.
- Quota variabile: dipende dai tuoi consumi e copre le spese per il trasporto del gas.
A queste voci, ne vanno aggiunte altre due che però spesso non sono riportate nella bolletta gas:
- Quota trasporto (QTI): costi per il trasporto del gas e per l’usufrutto della rete nazionale. Questa quota varia a seconda della zona geografica in cui si trova il cliente.
- Quota Stoccaggio (QS): costi per lo stoccaggio di gas naturale nei depositi sotterranei. Questa voce varia a seconda del consumo di gas che viene fatturato.

Come esempio nella tabella è indicato solo il costo del trasporto gas per un contatore domestico residente.
Puoi notare la differenza quando i consumi sono a 0 e quelli invece per un consumo di gas pari a 1000 SMC all’anno, tipico di una famiglia che usa il gas anche per il riscaldamento degli ambienti.

Quindi come abbiamo visto sopra nella tabella ed in questo articolo i costi per la spesa trasporto e gestione contatore gas hanno queste particolarità:
- incidono sul 30% circa della bolletta gas in una famiglia che consuma circa 2.400 Metri Cubi annuali di gas.
- c’è sia una quota variabile che fissa.
- tali costi cambiano anche in base ad una delle 6 zone nelle quali viviamo.
Spero che questo articolo ti sia piaciuto ed abbiamo fatto chiarezza sulla spesa trasporto e gestione contatore gas e luce.
Per altre info sulla spesa trasporto e gestione contatore o per analisi GRATUITA bollette Luce e Gas 3207645302 (Clicca qui per aprire subito la chat WhatsApp. Oppure Contattaci 0571 1964248
Problemi Luce o Gas? Lo Risolviamo!
Siamo specializzati nella risoluzione di problematiche luce e gas e di qualunque problema che tu stia avendo in questi settori.
Potrebbe essere un conguaglio gas o qualunque altro problema.
Lavoriamo solo con una % a risultato positivo raggiunto!
Migliori Offerte Luce e Gas
Oltre ad assistere dal 2009 privati ed aziende nella risoluzione di problemi luce e gas, siamo anche preparati nel localizzare le migliori offerte presenti sul mercato Italiano in questo momento.
Siamo dei Broker Energetici e siamo specializzati nelle tariffe luce e gas.
Abbiamo oltre 15 fornitori che abbiamo selezionato nel tempo per i nostri clienti.
Il nostro motto da sempre è: Lavoriamo per i clienti e non per le compagnie di luce e gas!
Abbiamo migliaia di clienti in tutta Italia.
Abbiamo l’onore di seguire tutte le proprietà del Duomo di Firenze.
Per questo motivo se vuoi una mano per risparmiare sui costi di luce e gas, scrivici e ti aiuteremo a trovare la tariffa migliore del momento!
Compila il form e inviaci la tua richiesta. Oppure Contattaci 0571 1964248
Potrebbe Interessarti Anche:
Energia Reattiva – Come Eliminarla dalla Bolletta
Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
Fondatore ed Amministratore della società Consulenza Utenze SRL.
(Proprietaria di questo sito) Socio dell’Associazione Broker Energetici Italiani.
Consulente e Broker Energia/Gas e Esperto Antitruffe dal 2009.
Esperto su leggi e delibere del Garante dell’Energia Gas (ARERA) e
Mediatore certificato per udienze stragiudiziali contro le compagnie di
energia elettrica, gas ed acque.
Consulente Marketing Online e redattore di 4 Blog di successo.