Spesa Oneri di Sistema: Che Cos’è? E’ possibile Eliminarla?
In questo articolo andrò a spiegarti in parole semplici che cos’è la spesa oneri di sistema.
Tale spesa si trova su qualunque bolletta luce.
Bollette luce di casa per residenti, bollette di casa per non residenti, aziende di qualunque tipo, Condomini, Comuni ecc.
Le spese per oneri di sistema sono dei costi stabiliti dall’ARERA (Autorità Energia Elettrica e Gas) e sono uguali per ciascun fornitore di energia elettrica.
Tale spesa non cambia se cambi fornitore di energia e chiunque ti stia dicendo qualcosa di diverso o è un incompetente o sta cercando di truffarti 🙂
La spesa per oneri di sistema incide tra il 15 ed il 25% circa sulla bolletta luce a seconda dei consumi e del tipo di contatore, se domestico residente, non residente ecc..
Nel mercato di maggior tutela per cui è prevista la fine a gennaio 2024 salvo altre proroghe, la spesa oneri di sistema impatta nella bolletta elettrica il 13%.
Le spese per oneri di sistema sono presenti anche nelle bollette gas ma impattano su tale bolletta solo per il 5% circa.
Questo è uno dei motivi per cui a volte ci lamentiamo di pagare solo il 35% di spesa per la materia energia e tutto il resto di tasse!
Se poi la bolletta riguarda quella di una seconda o terza casa allora lì i costi fissi superano il 70%!
Qui sotto ti metto una foto di una bolletta luce dove puoi vedere la voce “spesa oneri di sistema”

Oneri di Sistema Bolletta Luce e Gas – Cosa Sono?
Indice articolo Oneri di Sistema:
- Oneri di Sistema Significato
- Cancellazione e reintroduzione
- Approfondimenti Spese Oneri di Sistema
- Quote Fisse e Variabili
- Oneri di Sistema Gas
- Problemi Luce e Gas
- Migliori Offerte Luce e Gas
- Dicono di noi

Spesa Oneri di Sistema – Significato
Prima di vedere che cosa significa questo costo, chiariamo prima che cosa significa la parola “sistema” all’interno di questa definizione.
Sistema significato: “Complesso di strumenti, meccanismi o elementi strutturali destinato a particolari fini tecnici.”
La parola Sistema, riguarda ovviamente il “sistema” elettrico e del gas nazionale, quindi l’insieme delle centrali elettriche, eoliche, idroelettriche, a carbone, centrali solari termiche, ecc, il sistema per trasportare l’energia in tutto il territorio (questo viene fatto da Terna), i distributori di energia e gas, i contatori, le compagnie elettriche e tanti altri organi ed aziende che si occupano di gestire tutto il “Sistema”.
La spesa oneri di sistema è un costo della bolletta luce e gas composta da una parte fissa ed una parte variabile in base ai consumi.
Tale costo serve a sostenere tutte le energie rinnovabili, agevolazioni per il settore ferroviario, la sicurezza delle centrali nucleari (in dismissione in Italia), la ricerca per migliorare ed ottimizzare il “sistema”, la copertura del bonus elettrico (agevolazioni dedicate a famiglie bisognose).
Per avere altre info sugli oneri di sistema o per analisi GRATUITA bollette Luce e Gas 3207645302 (Clicca qui per aprire subito la chat WhatsApp) o chiamaci al nostro numero 05711964248
ARERA ha riportato la definizione completa delle spese per oneri di sistema nel caso tu voglia approfondire l’argomento e la definizione. Al suo interno trovi anche il significato della spesa oneri di sistema per il gas.
Trovi il significato di ARERA per le spese per oneri di sistema al seguente link: Spesa oneri di sistema ARERA
Cancellazione e reintroduzione degli Oneri di Sistema
Questa tassa è presente sia sulle bollette luce che nelle bollette gas e va interamente allo stato Italiano per finanziare determinate attività, (sotto trovi tutti i dettagli) è stata completamente eliminata per 12 mesi.
Dal 1 aprile 2022 fino al 1 aprile 2023 in tutte le bollette di case, seconde case ed attività che avessero una potenza impegnata sul proprio contatore inferiore ai 16 KW.
Nel caso tale spesa non ti fosse stata tolta completamente dal tuo fornitore sei stato truffato ed hai diritto al rimborso completo di tale voce!
Per tutte le attività con un contatore sopra i 16 KW la spesa oneri di sistema è stata reintrodotta il 1 gennaio 2023.
Rimane confermata la cancellazione di tale tassa su tutte le bollette gas fino al 30 giugno 2023, dove poi probabilmente sarà reintrodotta.
Spese per Oneri di Sistema – Approfondimenti
Entriamo nello specifico di ogni voce delle spese per oneri di sistema andando ad approfondire punto per punto di che cosa si tratta, sempre affrontando l’argomento con termini estremamente semplici così che siano comprensibili per tutti.
Spesa oneri di sistema ARERA:
- La messa in sicurezza del nucleare. Non è chiaro che cosa intenda ARERA per questa voce visto che in Italia non esistono centrali nucleari attualmente attive. Quindi perché lo inseriscono tra le voci delle spese per oneri di sistema? Le vecchie centrali nucleari Italiane sono inattive, ma sono ancora in dismissione, cioè devono ancora essere completati tutti quei processi che possano permettere di smaltire tutte le scorie radioattive in sicurezza e considerare la centrale completamente chiusa e dismessa.
- Incentivi alle fonti rinnovabili. Fondamentalmente significa che chiunque voglia intraprendere un business nel settore delle energie rinnovabili godrà di vantaggi fiscali derivati da un fondo che viene finanziato da noi cittadini! Ecco un’altra cosa che finanzia la spesa oneri di sistema!
- Agevolazioni per la rete ferroviaria. Sta a significare che Ferrovie dello Stato ed Italo hanno dei vantaggi fiscali dei quali non ci è dato sapere per gestire la loro rete ferroviaria. E’ da tenere presente che Ferrovie dello Stato è una società del Governo e non si capisce come possa avere dei vantaggi fiscali che vengono sovvenzionati dai cittadini… L’Italia… 🙂 Di base questa voce spesa per oneri di sistema è una vera e propria tassa!
- Ricerca al miglioramento del Sistema. ARERA ci dice che parte della spesa oneri di sistema viene utilizzata per la ricerca ed il miglioramento del sistema energetico Italiano e qui ci potrebbe anche stare se ciò venisse veramente fatto allo scopo di ottimizzare la produzione di energia ed il trasporto. Ovviamente questo non ci è dato a sapere.
- Copertura del Bonus Elettrico. In Italia esiste la possibilità per famiglie in difficoltà economiche, con oltre 3 figli ed altri fattori, dove possono avere benefici economici sulle bollette luce. Questo bonus elettrico è finanziato da ognuno di noi tramite la spesa oneri di sistema.
Per avere altre info sugli oneri di sistema o per analisi GRATUITA bollette Luce e Gas 3207645302 (Clicca qui per aprire subito la chat WhatsApp) o chiamaci al nostro numero 05711964248
Spesa per Oneri di Sistema – Quota Fissa e Variabile
Nel 2017 è stata fatta una riforma che ha riguardato la spesa oneri di sistema.
Questa riforma è stata positiva in quanto ha bilanciato tale spesa tra una parte di costi fissi ed una variabile in base al consumo di energia elettrica.
Con questa riforma sono stati però penalizzati i contatori luce domestici non residenti come le seconde e terze case, garage, scale, condomini, ecc.
Per tutti questi ultimi sono aumentati i costi fissi e tali bollette hanno visto un aumento rispetto al 2016 del 180%!
Per tutte le bollette luce di domestici residenti tale quota fissa è più bassa ed è stata mixata con una quota variabile a consumo.
Come detto prima in questo articolo, non è possibile abbassare le spese per gli oneri di sistema cambiando compagnie elettrica.
A chi vanno gli incassi delle spese per oneri di sistema?
Gli oneri di sistema sono stabiliti da ARERA (governo) e vengono interamente riversati ad CSEA (cassa per i servizi energetici ambientali) da parte di tutte le compagnie luce e gas.
Questo è un ente pubblico controllato da ARERA e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Questo significa che la spesa oneri di sistema per le compagnie elettriche e del gas NON è una guadagno.
Di seguito puoi vedere la variazione del peso della spesa oneri di sistema su un cliente domestico tipo degli ultimi anni:
Anno di riferimento | Oneri di sistema | Spesa media annua |
---|---|---|
2016 | 4,61 c€/kWh | 124,5 €/anno |
2017 | 3,68 c€/kWh | 99,6 €/anno |
2018 | 3,69 c€/kWh | 99,6 €/anno |
2019 | 4,67 c€/kWh | 126 €/anno |
2020 | 4,18 c€/kWh | 112,9 €/anno |
2021** | 3,6 c€/kWh | 97,2 €/anno |
*Il confronto è stato effettuato attraverso i consumi del cliente domestico tipo, con consumi di 2700 kWh e un contatore di 3 kW.
**Il valore del 2021 è influenzato da due fattori: il primo derivante dalla riforma in atto sugli oneri di sistema, il secondo causato dal fatto che manca ancora il valore del IV trimestre, portando quindi una stima incompleta.
Ricorda che la spesa oneri di sistema viene stabilita ogni trimestre, perciò i dati della seconda colonna equivalgono alla media annua di questi 4 valori.
Oneri di Sistema Gas
La spesa oneri di sistema riguarda anche la bolletta Gas, ma solo per il 4% della sua spesa.
Qui di seguito ti andrò ad indicare e specificare che cosa tale voce va a finanziare così come riportato dal sito di ARERA.
- Copertura del Bonus Gas. Come per la luce esiste un bonus gas per le famiglie bisognose e che soddisfano determinati requisiti come esposto sopra. Tale costo è addebitato solo sui contatori condominiali ad uso residenziale.
- Realizzazione di progetti di risparmio energetico e lo sviluppo delle fonti rinnovabili nel settore del gas e a sostegno della realizzazione delle reti di teleriscaldamento. Questo significa che rientrano in questa spesa tutti i progetti e sviluppo per trovare migliori soluzioni al fine di risparmiare gas e produrlo con fonti rinnovabili, vengono finanziate da noi tramite la nostra bolletta del gas.
- Nel caso di recupero di morosità di tali oneri. Significa che tali fondi vengono utilizzati per recuperare il credito per persone o aziende che non pagano le bollette.
- Squilibri nei conguagli gas. Quindi nel caso di errori da parte del distributore o altri squilibri nel sistema della distribuzione del gas vengono presi tali fondi per sanare eventuali inesattezze e costi. Anche per rimborsare privati ed aziende che a seguito di contestazione con fondamento, devono essere rimborsati.
Questo è quanto riporta ARERA ed altri siti ufficiali riguardo alla spesa oneri di sistema gas.
Anche per questa, la spesa essa rimane fissa e non è possibile abbassarla cambiando compagnia gas.
Qui di seguito ti metto una foto dove puoi vedere dove tale importo si trova nella bolletta gas.

Scopri anche che cosa sia la voce sulla bolletta luce e gas che si chiama: spesa trasporto e gestione contatore.
Problemi Luce o Gas? Lo Risolviamo!
Siamo specializzati nella risoluzione di problematiche luce e gas e di qualunque problema che tu stia avendo in questi settori.
Potrebbe essere un conguaglio gas o qualunque altro problema.
Lavoriamo solo con una % a risultato positivo raggiunto!
Migliori Offerte Luce e Gas
Spero che questo articolo ti sia piaciuto e che ti abbia aiutato a chiarire che cosa sia la spesa oneri di sistema sia per luce che per il gas.
Nel nostro blog puoi trovare tantissimi articoli utili che ti possono aiutare a capire tutte le voci della bolletta luce e della bolletta gas.
Con noi puoi avere anche un supporto per andare ad abbattere al massimo, i costi che è possibile abbattere nelle bollette.
Abbiamo a disposizione tutte le migliori offerte luce e gas presenti sul mercato in questo momento.
Come Broker Energetici dal 2009 lavoriamo per i clienti e non per le compagnie.
Siamo i consulenti del Duomo di Firenze e di tutte le loro proprietà.
Seguiamo da anni migliaia di clienti privati ed aziendali che sono felici del nostro servizio.
Abbiamo recensioni a 5 stelle ovunque nel web.
Contattaci per trovare le migliore offerta luce e gas del momento!
Dicono di Noi
Servizio davvero professionale e competente, il tutto servito da una cordialità che al giorno d’oggi è qualcosa di veramente raro. Ho avuto modo di usufruire prima delle offerte sul servizio di rete, poi della consulenza in ambito energia/gas. Inutile dire che tutto procede magnificamente con un risparmio notevole. – Lorenzo Michelini da Google
Ottimo servizio di consulenza, professionali e gentili continuerò ad affidarmi a loro per le mie utenze. Migliore Tariffa Luce. Lo consiglio vivamente – Giuseppe Barbaro su Trustpilot
Sono veramente soddisfatto ottima azienda, corretta precisa e professionale, mi ha proposto un contratto ed una tariffa luce molto interessante. – Pasquale Balducci su Trustpilot
Consiglio vivamente Broker per l’energia perché ha cura dei suoi clienti e ho davvero trovato convenienza nella nuova migliore tariffa luce scelta su misura per me. Grazie per la professionalità dimostrata. – Ada Zampa su Trustpilot
È bello il fatto di aver trovato anche in questo settore gente cordiale e competente, interessata soprattutto a far risparmiare l’utente. Davvero consiglio a tutti questa azienda . Con affetto Dalila. – Dalila Francesca Guaglione su Trustpilot
Compila il form e inviaci la tua richiesta. Oppure Contattaci 0571 1964248
Potrebbe Interessarti Anche:
- Migliori Tariffe Luce
- Energia Reattiva Come Eliminarla
- Iva Energia Elettrica
- Riattivazione Contatore Enel
- Aumentare KW Contatore
- Enel Servizio Elettrico
- Contatore
Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
Fondatore ed Amministratore della società Consulenza Utenze SRL.
(Proprietaria di questo sito) Socio dell’Associazione Broker Energetici Italiani.
Consulente e Broker Energia/Gas e Esperto Antitruffe dal 2009.
Esperto su leggi e delibere del Garante dell’Energia Gas (ARERA) e
Mediatore certificato per udienze stragiudiziali contro le compagnie di
energia elettrica, gas ed acque.
Consulente Marketing Online e redattore di 4 Blog di successo.