Smart Meter: Nuovi Contatori Open Meter Enel Distribuzione
In questo articolo ti informeremo sugli Smart Meter ed Open Meter, su tutte le funzionalità di questi nuovi contatori di nuova generazione e quali benefici potrai trarre da questi nuovi contatori.
Il nome Open Meter è il nome dei nuovi contatori Smart Meter di E-Distribuzione.
Questi nuovi contatori di nuova generazione sono tutti smart meter, ed ogni distributore gli darà il proprio nome commerciale per differenziarli dagli altri, ma la funzione che fanno e le loro caratteristiche sono di base le stesse.
A prescindere dal tuo fornitore di energia o gas il cambio dei contatori avviene come previsto dal piano di sostituzione predisposto dal tuo distributore locale e non ci si può rifiutare di far installare il nuovo contatore.
Qui di seguito trovi tutte le informazioni sui nuovi contatori smart meter.
Indice:
- Smart Meter e contatore 2G Significato
- Open Meter Significato
- Come nasce la nuova generazione di contatori?
- Cosa sono i contatori smart meter?
- Come è fatto il contatore open meter?
- Chi è il distributore?
- Open meter il contatore di E-Distribuzione
- Perché E-Distribuzione sostituisce i contatori?
- Cosa vuole dire telegestione dei contatori Open Meter?
- Cosa vuole dire telelettura dei contatori Open Meter?
- Cosa è il portale consumi?
- Open meter cosa è la Chain 2?
- Open meter come avviene la sostituzione?
- Gas naturale i nuovi contatori smart meter?
- Cosa fare se non hai ancora il nuovo contatore smart meter del gas?
- Risolvere problemi luce o gas
- Migliori offerte luce e gas

Smart Meter e Contatore 2G Significato
“Lo “smart meter” letteralmente: misuratore intelligente, è un sistema che consente la telelettura (misurazione del contatore a distanza) e telegestione (gestione del contatore a distanza) dei contatori di energia elettrica, gas e acqua. Può essere chiamato anche contatore 2G, ovvero il contatore di seconda Generazione.
Open Meter Significato
Open Meter è il contatore Smart Meter, installato da E-Distribuzione e che svolge tutte le funzionalità richieste dalle normative per la messa in funzione di contatori intelligenti che forniscano sempre maggiori informazioni ai clienti finali.
Basterà premere il pulsante (3) per controllare sul display (1) a cristalli liquidi i consumi e sapere in ogni momento quanta energia elettrica abbiamo consumato. Inoltre potrà conoscere in ogni momento l’effettiva potenza assorbita complessivamente dalle apparecchiature collegate al tuo impianto
elettrico. Il contatore elettronico registra e aggiorna in modo automatico i chilowattora (kWh) prelevati.
Come nasce la Seconda generazione di Contatori?
La motivazione dell’introduzione dei nuovi contatori parte dal DECRETO LEGISLATIVO 4 luglio 2014, n. 102
In attuazione della direttiva 2012/27/UE (Unione Europea) e nel rispetto dei criteri fissati dalla legge 6 agosto 2013, n. 96, che stabilisce un quadro di misure per la promozione e il miglioramento dell’efficienza energetica che concorrono al conseguimento dell’obiettivo nazionale di risparmio energetico, oltre che rimuovere gli ostacoli sul mercato dell’energia e a superare le carenze del mercato che frenano l’efficienza nella fornitura e negli usi finali dell’energia.
Cosa sono i contatori Smart Meter?
Lo “smart meter” è un sistema che consente la telelettura e telegestione dei contatori di energia elettrica, gas e acqua.
Gli obiettivi di questi contatori smart meter sono quelli di ridurre i costi per le letture, dove in particolar modo oggi per gas ed acqua è ancora necessaria l’uscita del tecnico o una costanza da parte del cliente per l’invio delle auto-letture, e per ridurre i costi afferenti le operazioni di gestione del contratto come ad esempio:
il cambio fornitore: quando un cliente cambia fornitore è il distributore locale che deve comunicare al fornitore uscente ed al fornitore entrante la lettura di passaggio, di conseguenza in particolar modo per i contatori non accessibili (quelli collocati nelle proprietà private) qualora il cliente non sia presente, questa lettura sarà inviata dal distributore locale in “stima”, sia al vecchio che al nuovo fornitore.
Disattivazione dell’utenza: quando un cliente richiede di disattivare il contatore per inutilizzo, oggi per l’energia elettrica viene fatto tutto da remoto mentre per il gas è ancora necessario l’uscita del tecnico, di fatto il costo di disattivazione di un contatore gas è più oneroso rispetto a quello luce oltre a richiedere la presenza del cliente, e questo vale anche per la riattivazione di un contatore.
Molte operazioni oggi grazie ai nuovi contatori smart meter consentono di effettuare operazioni in automatico e a distanza, e con maggiore frequenza, senza un intervento in loco del distributore locale.
Tra gli altri vantaggi i sistemi di smart meter consentono:
- Una migliore consapevolezza del cliente finale in relazione ai propri consumi e promozione dell’efficienza energetica e dell’uso razionale delle risorse.
- Una maggiore controllo dei consumi consente anche un monitoraggio al fine di evitare frodi o abusi sui contatori.
- Per energia elettrica, gas, acqua e teleriscaldamento una migliore gestione della rete e migliore individuazione delle perdite tecniche e commerciali.
- Per i settori liberalizzati energia elettrica e gas una facilitazione dello sviluppo della concorrenza la possibilità di ottenere una lettura “spot” ossia al di fuori del ciclo di lettura previsto dal distributore in occasione del cambio di fornitore o anche in occasione della voltura (cambio di intestazione di un contratto di fornitura).
Come è fatto il contatore Open Meter?

Il contatore ha un posto al centro del contatore open meter che raccoglie tutte le informazioni sull’uso dell’energia. Il display si attiva premendo il pulsante alla sua destra, altrimenti è in modalità stand by
Guardando sul display, nell’angolo in basso a sinistra, appare una informazione:
Simbolo “L1”, il contatore funziona correttamente;
Simbolo “!” con erogazione di energia ignora la segnalazione, se vedi questo simbolo e solo tu non hai energia chiama il pronto intervento, dove per E-Distribuzione è 803500, se invece il distributore locale nella tua zona è di un altro gestore prendi la tua bolletta luce e nella prima pagina trovi il numero del pronto intervento.
Accanto al display sulla sinistra ci sono degli indicatori di consumo li vedi come due luci al led.
Quando lampeggiano c’è consumo di energia elettrica.
Se il consumo aumenta, la frequenza di lampeggio è più elevata.
Alla destra del display c’è il pulsante di lettura che consente di interrogare il display, dopo circa 15 secondi di mancata pressione il sistema torna all’inizio oppure senza piu alcuna pressione torna in stand by.
In basso ai contatori trovi delle levette nere che di fatto sono il dispositivo di controllo della fornitura di energia elettrica.
Non sono un dispositivo salvavita ma semplicemente comunicano che se la leva è su c’è erogazione di energia se è giu no.
I contatori open meter di E-Distribuzione sono dotati di codice a barre, QRCODE, se il tuo distributore è diverso da E-Distribuzione potresti non avere il codice a barre sul tuo contatore 2G.
Per altre informazioni sul contatore smart meter o per analisi GRATUITA bollette Luce e Gas 3207645302 (Clicca qui per aprire subito la chat WhatsApp) o chiamaci al nostro numero 05711964248
Chi è il distributore?
E’ la società che ha in concessione nella tua zona il servizio di distribuzione dell’energia elettrica e si occupa:
- Della connessione di energia e dei contatori.
- Degli interventi di sviluppo e manutenzione.
- Distribuzione di energia.
- Della misura dell’energia.
Il principale distributore di energia in Italia è E-Distribuzione, tuttavia nella tua zona di riferimento il distributore può essere un altro Ente, quindi verifica dalla bolletta chi sia il tuo distributore al fine di contattare il pronto intervento giusto e abbi sempre sotto mano il codice P O D.
Quindi come detto sopra, sarà il tuo distributore a contattarti per installare il nuovo contatore smart meter.
Open Meter il Contatore di E-Distribuzione
E-Distribuzione è la più grande società in Italia nel settore della distribuzione e misura di energia elettrica. Servendo circa 32 milioni di contatori in oltre 7.000 comuni.
Open meter è un contatore di E-Distribuzione che offre una maggiore qualità di servizio e innovazione tecnologica.
Il contatore open meter consente ai clienti di ottenere rispetto ai vecchi contatori nuove funzionalità, come ad esempio di ricevere informazioni sui consumi di energia elettrica in tempo reale e di programmarne, anche grazie all’innovazione tecnologica dei dispositivi domestici, come la lavatrice o la lavastoviglie l’accensione degli stessi in un’ottica di risparmio e convenienza.
Gli open meter sono di fatto dei piccoli computer che hanno una capacità di memoria e mettono a diposizione dati di consumo puntuali e quindi di confrontare il consumo con le proprie abitudini e di conseguenza di aumentare la consapevolezza energetica e quindi di riuscire ad interagire in modo più consapevole nei confronti dei fornitori di energia.
Ad esempio nella scelta di una tariffa bioraria, mono oraria o multioraria ovvero se sia davvero necessario aumentare la potenza del contatore, cosa che in alcuni casi può essere evitata attraverso una lettura ed un uso più consapevole dell’energia e dei picchi di potenza.
Sarà possibile attraverso l’acquisizione giornaliera delle curve di carico (le curve di carico rappresentano i consumi di energia ogni 15 minuti) proporre da parte dei fornitori di energia offerte di mercato con prezzi più dinamici dell’energia e proporre più servizi ai clienti a valore aggiunto.
Inoltre per i clienti che hanno un impianto fotovoltaico sarà possibile avere una maggiore consapevolezza dell’efficienza di funzionamento del proprio impianto.
Il contatore open meter è di fatto un canale di comunicazione aperto, definito anche Chain 2 (vedi sezione in basso), un sistema aperto e pubblico per consentire lo sviluppo e la diffusione di dispositivi commerciali dedicati ai servizi di energy management e domotica domestica, al fine di favorire una gestione dinamica e razionalizzata dei carichi domestici e degli impianti di generazione da fonti rinnovabili.
Perché E-Distribuzione Sostituisce i Contatori?
Enel ha installato la prima generazione di contatori elettronici a partire dal 2001.
Essi hanno rappresentato un primato a livello mondiale, anticipando di diversi anni quelli che poi sono divenuti obblighi a livello nazionale ed europeo (previsti dal Terzo Pacchetto Energia della Commissione Eur dalla normativa in materia di efficienza energetica.
Cosa vuole dire telegestione dei contatori Open Meter?
È la modalità di gestione da remoto dei contatori elettronici-smart (smart meter)e non richiede interventi presso il luogo fisico di riconsegna da parte del distributore locale
La telegestione permette di effettuare, a distanza, alcune modifiche contrattuali come l’attivazione e la cessazione dell’utenza elettrica, la modulazione di potenza e la lettura dei consumi registrati dal contatore (telelettura).
Queste attività viene sempre fatta dal distributore tramite i loro portali interni.
Cosa vuole dire telelettura dei contatori Open Meter?
È la possibilità di leggere da remoto il contatore elettronico da parte del distributore senza recarsi fisicamente presso l’abitazione o l’azienda dove è collocato il P O D o il P D R.
Nel settore elettrico la telelettura è diffusa, nel settore del gas naturale è gradualmente utilizzata in coerenza con la completa installazione dei nuovi apparecchi digitali su tutto il territorio.
Per il gas si suggerisce in particolar modo per le abitazioni di continuare a fare l’autolettura qualora il contatore non sia atto all’invio automatico.
Per altre informazioni sul contatore smart meter o per analisi GRATUITA bollette Luce e Gas 3207645302 (Clicca qui per aprire subito la chat WhatsApp) o chiamaci al nostro numero 05711964248
Cosa è il portale consumi?
Grazie alle innovazioni tecnologiche poste in essere sui contatori “smart meter” è stato anche possibile introdurre un portale ad utilizzo dei clienti finali dove è possibile verificare i propri consumi.
Il Portale Consumi è un servizio gratuito previsto dalla legge che permettere a tutti gli intestatari di un contratto di luce e gas di accedere alle informazioni sulle proprie utenze: anagrafiche, contratti e misure (consumi).
Al portale è possibile accedere solo tramite SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale) ed utilizzabile sia da privati che aziende, e dove ogni cliente trova le informazioni riguardanti le forniture di energia elettrica e di gas a lui stesso intestate.
Per ciascun P O D o P D R si possono visualizzare:
Letture e consumi.
Informazioni tecniche come il il codice P O D per l’energia elettrica (IT001E….) e il codice P D R per il gas (0339………).
Informazioni di carattere contrattuale ovvero se sei nel mercato libero o in tutela.
Il nominativo del fornitore.
La tipologia di cliente, domestico-non domestico.
L’accesso a queste informazioni permette di aumentare la consapevolezza delle proprie abitudini di consumo energetico e di conoscere come si consuma in modo personale l’energia.
Il Portale Consumi consente di visualizzare e di scaricare i dati di consumo storici riferiti agli ultimi 12 mesi.
Progressivamente è stata resa disponibile una profondità maggiore, fino a 36 mesi, in funzione dei dati effettivamente disponibili al Sistema Informativo Integrato.
A seconda della tipologia di fornitura e del contatore installato, inoltre, è possibile avere anche informazioni più precise, consentendo di disporre di una profilazione dettagliata delle proprie abitudini di consumo energetico.
Il Portale mette a disposizione i dati relativi agli ultimi 12 mesi e con livelli di dettaglio diversi a seconda del settore e della tipologia di contatore installato sul punto di fornitura, consentono una interazione con questi dati permettendo di selezionare e visualizzare diversi periodi temporali ( es vuoi vedere uno specifico mese).
Il portale rende disponibili i consumi a seconda delle caratteristiche del servizio energetico selezionato, di conseguenza per l’energia elettrica, i dati sono distinti anche per fascia oraria F1-F2-F3
Il Portale mette a disposizione solo letture effettive e dati di consumo legati a letture effettive, ovvero non mette a disposizione dati di consumo stimati, proprio per questo motivo potrebbero non coincidere con quelli visibili in bolletta.
I dati possono essere scaricati dall’utente il quale li può conservare sui propri dispositivi informatici.
Grazie ai nuovi contatori open meter i dati che sono sempre in possesso del distributore locale vegono da esso stesso acquisti e validati e si occupa di metterli a disposizione del tuo fornitore per il tramite del Sistema Informativo Integrato; successivamente, il SII (sistema informativo integrato) li rende disponibili al cliente intestatario del contratto sul Portale Consumi.
Open meter cosa è la Chain 2?
La Chain 2 è il canale di comunicazione tra il contatore open meter 2G.
Il termine 2G sta semplicemente ad indicare “Seconda Generazione.
Contatore 2G, un contatore di seconda generazione, o smart meter, o open meter sono sempre LO STESSO TIPO DI CONTATORE.
Tramite la Chain 2 i dati elaborati dal contatore open meter (senza che siano validati dal distributore e quindi ufficiali come quelli presentati nel Portale Consumi) sono messi immediatamente a disposizione del cliente senza l’intermediazione del distributore/SII/fornitore.
Con adeguati dispositivi che li “raccolgono” (i dispositivi utente appunto) sono utilizzabili dal fornitore o da altri soggetti designati dal cliente per realizzare, ad esempio, un’informazione immediata più ricca e agevole di quella veicolata tramite la bolletta o il display del misuratore, per servizi di efficienza energetica.
La Chain 2 è disponibile solo con il contatore 2G.
Open meter come avviene la sostituzione?
Costi: la sostituzione è gratuita, il cliente finale non deve pagare nulla.
Chi lo installa: la sostituzione viene effettuata da personale incarica di E-Distribuzione, come abbiamo visto per il gas il personale è sempre dotato di tesserino di riconoscimento. E-Distribuzione mette a disposizione una App attraverso la quale può verificare l’identità dell’operatore addetto alla sostituzione.
Come si viene avvisati: 5 giorni prima della sostituzione si viene informati della installazione del nuovo contatore open meter.
Come funziona il cambio: l’operatore di E-Distribuzione verifica che l’impianto di connessione sia correttamente funzionante, procede con la rimozione di quello vecchio registrando la lettura al momento della rimozione ed installa il nuovo contatore 2G.
In questa fase viene interrotta, per brevissimo tempo, l’erogazione di energia elettrica.
Se sei in possesso di apparecchiature salva vita, occorre avvisare, una volta che si è stati messi a conoscenza della sostituzione, della situazione, così che E-Distribuzione si attivi per adottare specifiche modalità operative.
Cosa mi viene lasciato: il cliente può richiedere direttamente ad E-Distribuzione chiamando il numero 803 500 il rapportino di sostituzione.
Gas naturale i nuovi contatori smart meter?
Gli smart meter sono come precedentemente indicato contatori elettronici di nuova generazione i quali consentono la teletrasmissione delle letture e quindi la possibilità di effettuare tutte le operazioni a essi collegati da remoto, cioè a distanza, senza che il distributore locale si debba recare fisicamente dove è collocato il PDR.
I vantaggi riguardano:
La Telelettura: non è più necessario che l’incaricato del distributore si rechi presso il cliente, questo consente di avere maggiore sicurezza personale e di ridurre il rischio di stime per impossibilità nel recepire la lettura per contatore non accessibile.
La Bolletta gas: potendo avere letture tele lette sarà possibile non avere stime e non avere più l’onere dell’autolettura gas.
Controllo consumi: I dati del consumo vengono registrati e si possono visualizzare e controllare direttamente dal display del contatore, inoltre alcuni distributori mettono a disposizione una loro app dove è possibile visionare il dato.
Ad esempio il distributore Ital Gas mette a disposizione un App che si chiama Myitalgas, attraverso la quale è possibile avere questo servizio
Cosa fare se non si ha ancora il nuovo contatore smart meter del gas?
Nulla, quando sarà il momento di cambiare anche il tuo contatore sarai contattato direttamente dal distributore locale, il quale invia una comunicazione con la data e la fascia oraria nella quale l’operatore verrà presso la tua abitazione o la tua azienda.
La sostituzione è completamente gratuita.
Richiedi sempre il tesserino di riconoscimento il quale per legge deve contenere la fotografia della persona incaricata e il nome dell’azienda appaltatrice, se vedi un nome aggiuntivo o diverso rispetto a quello del distributore è perché le aziende danno in appalto queste commesse, quindi prima di mandare in KO l’appuntamento o fare entrare chiunque verifica chi si sta recando presso la tua abitazione o azienda.
L’intervento di sostituzione è molto veloce e comporta la sospensione dell’erogazione del gas per il tempo necessario a operare in sicurezza.
Per altre informazioni sul contatore smart meter o per analisi GRATUITA bollette Luce e Gas 3207645302 (Clicca qui per aprire subito la chat WhatsApp) o chiamaci al nostro numero 05711964248
Problema Luce o Gas? Lo Risolviamo!
Siamo specializzati nella risoluzione di problematiche luce e gas e di qualunque problema che tu stia avendo in questi settori.
Potrebbe essere un conguaglio gas, energia elettrica o qualunque altro problema.
Lavoriamo solo con una % a risultato positivo raggiunto!
Migliori Offerte Luce e Gas
Se hai anche necessità di avere un’offerta luce e gas che vada a migliorare le tue condizioni attuali ci puoi scrivere inviandoci copia delle tue ultime bollette luce e gas e troveremo il migliore fornitore per te.
Essendo Broker Energetici abbiamo a disposizione oltre 15 compagnie luce e gas diverse che abbiamo selezionato negli anni e siamo in grado di localizzare le migliori offerte luce e gas per casa ed azienda del momento!
Compila il form e inviaci la tua richiesta. Oppure Contattaci 0571 1964248
Potrebbe Interessarti Anche:
Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
Fondatore ed Amministratore della società Consulenza Utenze SRL.
(Proprietaria di questo sito) Socio dell’Associazione Broker Energetici Italiani.
Consulente e Broker Energia/Gas e Esperto Antitruffe dal 2009.
Esperto su leggi e delibere del Garante dell’Energia Gas (ARERA) e
Mediatore certificato per udienze stragiudiziali contro le compagnie di
energia elettrica, gas ed acque.
Consulente Marketing Online e redattore di 4 Blog di successo.