ENEL Servizio Elettrico: Tutto su Enel Maggior Tutela
Enel Servizio Elettrico, il principale operatore per il servizio di tutela in Italia.
Servizio Elettrico Nazionale S.p.A. (in precedenza Enel Servizio Elettrico) è una azienda italiana del gruppo Enel, che opera nel settore della vendita di energia elettrica in Italia.
In questo articolo ti spiegheremo come è strutturata Enel Servizio Elettrico, di cosa si occupa e che servizi offre.
Inoltre ti diremo quando andrà a terminare il servizio Enel servizio elettrico e come fare per cambiarlo, specie in questo momento di incertezza dei mercati ed aumento dei prezzi.
Il futuro è il mercato libera energia.
Indice:
- Chi è il Enel Servizio Elettrico?
- A chi è rivolto il servizio di tutela?
- Che differenza c’è tra Enel Energia, Enel Servizio Elettrico ed E-distribuzione?
- Cosa Cambia tra Enel e Servizio Elettrico Nazionale?
- Cosa non cambia tra Enel e Servizio Elettrico Nazionale?
- Come parlare con un operatore del Servizio Elettrico Nazionale?
- Come interagire con Enel Servizio Elettrico?
- Come inviare un reclamo al Servizio Elettrico Nazionale?
- Quando finisce il Servizio Elettrico Nazionale?
- Come passare al mercato libero?
- Problema Enel servizio elettrico spa
- Rimborso Enel maggior tutela

Chi è il Enel Servizio Elettrico?
Enel Servizio Elettrico, è una società del Gruppo Enel che si occupa di servire i clienti, per il servizio energia elettrica, che sono nel mercato di tutela, ossia che dalla completa liberalizzazione del mercato avvenuta il 1/07/2007, non hanno ancora scelto un fornitore sul mercato libero.
Nello specifico il Servizio Elettrico Nazionale è il nome corretto della società che gestisce il servizio di maggior tutela per l’energia elettrica nelle aree nelle quali e-distribuzione è concessionaria del servizio di distribuzione. Questo significa che non tutti i clienti che sono in tutela sono serviti da Enel Servizio elettrico.
Ad esempio se un cliente fosse residente in Lombardia nella città di Milano il fornitore del servizio di tutela sarebbe A2A ENERGIA S.P.A. ovvero se fosse residente nel Lazio nella città di Roma il fornitore sarebbe ACEA ENERGIA SPA.
A prescindere dal gestore che nella zona di riferimento abbia la concessione per la vendita a Tutela le condizioni economiche e contrattuali del servizio di maggior tutela sono regolate dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).
A chi è rivolto il servizio di tutela?
In particolare, il servizio di maggior tutela è rivolto a:
- ai clienti domestici;
- imprese che abbiano le forniture in bassa tensione con potenza fino a 15 kW, un fatturato annuo inferiore a 2 milioni di Euro e un numero di dipendenti inferiore a 10.
Tutti clienti che rientrano nei parametri di cui sopra e che non abbiano scelto un gestore a mercato libero sono serviti da Enel Servizio Elettrico, qualora la zona di riferimento del cliente sia in gestione ad e-distribuzione.
Tutti i P O D (contatori) che iniziano con IT001E sono in gestione ad e-distribuzione e serviti da Enel Servizio Elettrico.
Per fare il passaggio da Enel maggior tutela al mercato libero o per analisi GRATUITA bollette Luce e Gas 3207645302 (Clicca qui per aprire subito la chat WhatsApp)
Che differenza c’è tra Enel Energia, Enel Servizio Elettrico ed E-distribuzione?
Enel Energia è la società del Gruppo Enel che si occupa della vendita di energia elettrica e gas naturale per il mercato libero, può vendere in tutta Italia senza limitazioni e a condizioni di prezzo che sono scelte dalla stessa Enel Energia sempre nel rispetto della formulazione delle stesse, di quanto previsto da ARERA (dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente).
Enel Energia propone alla clientela sia residenziale che business senza limiti di consumo, potenza e zona le proprie condizioni a prezzo fisso e variabile.
Enel Servizio Elettrico, è la società del Gruppo Enel che si occupa del servizio di vendita di energia (non di gas) esclusivamente nelle zone in cui ha la concessione e solo per i clienti che non hanno scelto il gestore a mercato ed a coloro che abbiano una utenza come domestica oppure una partita ma con potenza inferiore ai 15 kW di potenza (micro imprese).
Enel Servizio Elettrico può vendere ai clienti solo alle condizioni previste dall’ARERA senza poter proporre al cliente nessuna deroga rispetto a quanto imposto dall’ente regolatore e non può fornire il servizio ai clienti che sono fuori dalle zone di cui è concessionaria.
E-distribuzione è la società del Gruppo Enel che si occupa della distribuzione dell’energia elettrica nelle zone in cui è concessionaria, è un ente al di sopra delle parti che svolge funzioni di pubblica utilità e si occupa della distribuzione, misura, degli allacciamenti, aumenti di potenza ecc… anche se di fatto il cliente fa la richiesta al suo fornitore all’atto pratico l’unico ente che può agire sugli impianti è il distributore locale.
Per le regole imposte dalla liberalizzazione del mercato il cliente finale può interagire con il distributore solo tramite una società di vendita sia essa del mercato libero o del mercato di tutela.
Il concetto è che quando si chiama Enel Servizio Elettrico stiamo contattando una società diversa rispetto a quella che distribuisce energia, e se il cliente è con Enel, non vuole dire che “fa prima” o paga di meno in quanto anche le tariffe della distribuzione sono stabilite dall’ARERA e sono uguali per tutti, sia il cliente con Enel Energia, Enel Servizio Elettrico o altri.
Cosa Cambia tra Enel e Servizio Elettrico Nazionale?
Innanzi tutto cambia la controparte commerciale, ossia il fornitore, Enel Energia è una società di vendita con una sua partita iva, Servizio Elettrico Nazionale è un’altra società di vendita con una sua partita iva.
Cambia poi il mercato di appartenenza del cliente, Enel Energia può vedere solo a mercato libero quindi il cliente che passa da Servizio Elettrico Nazionale ad Enel Energia, cambia gestore e passa al mercato libero.
Cambia il piano tariffario, ossia il mercato di tutela ha delle regole di gestione del prezzo che non sono presenti nel mercato libero, in quanto la struttura tariffaria del mercato di tutela imposta da ARERA può essere proposta solo dai fornitori che hanno la concessione per la vendita a mercato di tutela.
Cosa non cambia tra Enel e Servizio Elettrico Nazionale?
Quando il cliente decide di passare Enel Servizio Elettrico (tutela) ad Enel Energia (libero), non cambiano i diritti e le tutele contrattuali le quali sono sempre garantite dall’ARERA.
Mercato libero non significa che il gestore sia libero di fare quello che vuole come mercato di tutela non significa che il cliente è maggiormente tutelato rispetto a quello che è nel libero.
Anche se il cliente è nel libero è sempre tutelato nelle regole di gestione sia contrattuale che di servizio previste dall’ente regolatore.
Come parlare con un operatore del Servizio Elettrico Nazionale?
Di seguito i canali di contatto telefonico messi a disposizione da Enel Servizio Elettrico
Enel servizio elettrico Numero verde 800 900 800
Per stipula/disdetta contratto, modifica potenza, lettura contatore, info consumi, domiciliazioni, reclami, ecc..
Disponibile dal Lunedì alla Domenica dalle 7 alle 22 (escluse le festività).
Se sei una persona sorda, puoi telefonare al Servizio Clienti 800 900 800 con il sistema Pedius, utilizzando l’app dedicata che puoi scaricare facilmente da Play Store e App Store.
Numero 199 50 50 55
Per chiamare dal cellulare al costo applicato dal tuo operatore telefonico.
Disponibile dal Lunedì alla Domenica dalle 7 alle 22 (escluse le festività).
Numero +39 02 30172011
Servizio Clienti per chiamate dall’estero.
Disponibile dal Lunedì alla Domenica dalle 7 alle 22 (escluse le festività).
Il costo della chiamata è a tuo carico e dipende dal tuo operatore telefonico.
Numero 0 800 557 734
Numero Verde per chiamate da Campione D’Italia.
Disponibile dal Lunedì alla Domenica dalle 7 alle 22 (escluse le festività).
Numero 803 500
Segnalazione Guasti alla società di distribuzione e-distribuzione: numero verde per chiamate dall’Italia.
Numero 0 800 836 741
Segnalazione Guasti alla società di distribuzione e-distribuzione: numero verde per chiamate da Campione d’Italia.
Per fare il passaggio da Enel maggior tutela al mercato libero o per analisi GRATUITA bollette Luce e Gas 3207645302 (Clicca qui per aprire subito la chat WhatsApp)
Come interagire con Enel Servizio Elettrico?
Oltre ai canali telefonici indicati nella sezione di cui sopra è possibile interagire con Enel Servizio Elettrico
Registrandoti all’Area Clienti e gestire le tue forniture e le richieste on line
Registrazione | Servizio Elettrico Nazionale
Oppure scrivendo alla casella di posta: Casella postale 1100 – 85100 potenza.
Oppure inviando una pec: servizioelettriconazionale@pec.servizioelettriconazionale.it
Come inviare un reclamo al Servizio Elettrico Nazionale?
Qualora avessi riscontrato di disservizio con Enel Servizio Elettrico puoi inviare un Reclamo scritto, tuttavia prima di porre in essere questa procedura puoi contattare Enel servizio elettrico nazionale numero verde 800 900 800 da rete fissa nazionale, da cellulare al numero 199 50 50 55, in quanto può essere che tu possa risolvere più velocemente la questione.
Se invece vuoi scrivere sul sito del Servizio Elettrico Nazionale è disponibile un apposito modulo che puoi compilare ed inviare direttamente al gestore.
Ti consigliamo di visitare questo nostro articolo che ti spiega come fare correttamente un reclamo ad Enel servizio elettrico nazionale
Quando finisce il Servizio Elettrico Nazionale?
Per i clienti partita iva bassa tensione con potenza maggiore di 15 kW il servizio è già cessato. Dal 1/07/2021, tutti i clienti partita iva che ancora erano serviti da Enel Servizio Elettrico sono passati ad altro gestore con il servizio di Tutela Graduale.
Per le microimprese il superamento della tutela di prezzo è fissato al 1° gennaio 2023, mentre per le famiglie è previsto entro il 10 gennaio 2024, data entro la quale verrà assegnato il servizio a tutele graduali ai clienti domestici che in quel momento non avessero ancora scelto un fornitore del mercato libero, garantendo la continuità della fornitura di elettricità.
È comunque possibile passare in qualsiasi momento al mercato libero, anche prima delle suddette date, scegliendo il venditore e il tipo di contratto più adatto alle proprie esigenze.”
I clienti finali che si trovano nel mercato tutelato per la fornitura di elettricità, ricevono dal gennaio 2018, secondo modalità definite dall’Autorità, comunicazioni in bolletta da parte del proprio venditore in relazione al graduale superamento delle tutele di prezzo.
Come passare al mercato libero?
Il passaggio al mercato libero non comporta costi e particolari adempimenti, il passaggio viene garantito senza interruzioni. Non sono necessari interventi sul contatore e non devono essere effettuati lavori idi sostituzione del contatore.
Una volta individuata, tra le diverse offerte, quella più conveniente e maggiormente in linea con le proprie esigenze, si procede alla sottoscrizione del contratto. Il cliente non deve fare nulla è il nuovo fornitore a farsi carico della gestione della pratica e a contattare il vecchio fornitore per il recesso.
Le uniche informazioni da comunicare al nuovo fornitore sono i codici identificativi dell’utenza (il codice POD per l’elettricità), i dati anagrafici dell’intestatario della fornitura, l’indirizzo di fornitura e, se diverso, l’indirizzo di fatturazione.
Ovviamente puoi appoggiarti a noi per passare da Enel servizio elettrico s.p.a. al mercato libero e trovare una tariffa a prezzo fisso adatta alle tue esigenze.
Per fare il passaggio da Enel maggior tutela al mercato libero o per analisi GRATUITA bollette Luce e Gas 3207645302 (Clicca qui per aprire subito la chat WhatsApp)
Stai avendo un problema con Enel servizio elettrico nazionale mercato di tutela?
Qualunque esso sia, noi lo possiamo risolvere!
Recentemente abbiamo riscontrato parecchie segnalazioni da utenti privati ed aziende che stanno avendo delle problematiche di fatturazione con Enel servizio elettrico nazionale del mercato tutelato.
La problematica riguarda principalmente il fatto di ricevere fatture altissime o conguagli enormi di molti anni fa senza nessun preavviso.
Questi utenti si sono visti recapitare fatture di energia elettrica da capogiro senza sapere ovviamente che cosa fare e come difendersi.
In questo articolo ti voglio parlare in modo particolare di 2 clienti: un’azienda ed un privato cittadino che ci hanno contattato per risolvere un problema con Enel Servizio Elettrico Nazionale.
Il primo cliente è la Tenuta San Giovanni di Lucca che ha ricevuto un conguaglio di 11.059 Euro ed il secondo cliente è Alessio (da Firenze) che si è visto recapitare per il suo contatore elettronico di casa, un conguaglio di quasi 11.463 Euro.
Per entrambe siamo riusciti a far cancellare le enormi fatture di energia elettrica che gli erano state recapitate e sui quali aveva già ricevuto molti solleciti di pagamento da Enel Servizio Elettrico Nazionale – Servizio di Maggior Tutela.
Tramite il nostro servizio unico in Italia per la risoluzione di problematiche contro le compagnie energetiche e gas, abbiamo risolto il problema con la fattura Enel servizio elettrico nazionale in brevissimo tempo con la massima soddisfazione dei nostri clienti.
Stiamo parlando di una cancellazione per entrambe, di fatture di energia elettrica con importi veramente alti.
Per fare il passaggio da Enel maggior tutela al mercato libero o per analisi GRATUITA bollette Luce e Gas 3207645302 (Clicca qui per aprire subito la chat WhatsApp)
TENUTA SAN GIOVANNI A LUCCA – INFORMAZIONI – RISULTATO E VIDEO TESTIMONIAL DEL CLIENTE.
La Tenuta San Giovanni di Lucca nella persona titolare Andrea Baldisseri è una persona estremamente Professionale ed attento alla gestione aziendale, ma soprattutto alle esigenze dei suoi clienti.
Su Booking la sua struttura ha un voto pazzesco, in quanto si posiziona a 9,5. Un voto veramente eccezionale.
Da anni lavora soprattutto con stranieri per fargli vivere un’esperienza unica nelle terre Lucchesi.
Pensa alla sua reazione quando per uno dei suoi contatori di energia elettrica dove veniva fornita l’energia da Enel Servizio Elettrico Nazionale, Mercato Tutelato si è visto recapitare 2 bollette vertiginose per un totale di oltre 11.000 Euro.
Fortunatamente il cliente ci conosceva da giusto 1 mese in quanto ci aveva già chiesto un’analisi delle sue bollette energetiche business dei vari contatori della sua società.
A quel punto ci siamo attivati con i nostri tecnici esperti nel settore, per tutelare questo nostro cliente.
Abbiamo contattato E-Distribuzione (la società proprietaria di tutte le reti di distribuzione di energia e proprietaria di tutti i contatori elettronici) richiedendo di fare il ricalcolo dei consumi del contatore coinvolto.
Risultato? E-Distribuzione ha certificato che il contatore elettronico della Tenuta San Giovanni Lucca era rotto ed ha ordinato ad Enel Servizio Elettrico Nazionale – Mercato Tutelato di emettere delle note di credito nei confronti del cliente, cancellando interamente il debito.
Il Totale esatto cancellato da Enel Servizio Elettrico Nazionale è stato di: 11.059 Euro!
Qui trovi il video testimonial di Andrea Baldisseri, titolare della Tenuta San Giovanni Lucca contro Enel Servizio Elettrico Nazionale con l’eccezionale cancellazione di oltre 11.000 Euro!
Caso di Alessio B. – Firenze – Cancellati oltre 11.000 Euro!!
Alessio B. è invece il Titolare insieme a sua sorella di un’importante un’azienda di Firenze che seguiamo dal 2017.
Loro hanno attiva la nostra Consulenza Annuale sulle Utenze Aziendali al fine di tenere sotto controllo tutti i loro costi di Telefonia, Internet, Energia e Gas.
Ma sfortunatamente non ci avevano mai richiesta assistenza per la parte utenze private, anche se ce ne occupiamo dal 2009.
Alessio inizialmente ha avuto il problema della mancata applicazione della tariffa domestico residente nel contratto di fornitura di energia elettrica del servizio elettrico nazionale di Enel.
Quindi erroneamente gli stava venendo fatturato una tariffa non residenziale dove viveva anche se aveva inviato correttamente in fase di attivazione la sua certificazione di residenza.
E dopo di questo si è visto recapitare degli importi altissimi con fatture che non avevano senso.
A nulla sono valsi i suoi tentativi di risolvere la questione con il servizio clienti di Enel.
A quel punto ci ha contattato immediatamente.
Che cosa abbiamo fatto per Alessio ed il Risultato!
Anche qui abbiamo attivato per lui una mediazione contro Enel Servizio elettrico nazionale per richiedere:
1. La normalizzazione della tariffa.
2. La rilettura del suo contatore a E-Distribuzione.
Risultato?
È stato appurato che a seguito del cambio del contatore elettronico di nuova generazione del 03/04/2019 le fatture rilevata erano completamente errate ed è stata emessa una nota di credito di € – 11.463.19
Qui puoi trovare la sua entusiasmante recensione a 5 stelle:
“Lavoro eccellente, professionale al massimo e con un ottimo risultato !!!!
Avevo un grosso problema per alcune bollette Luce esorbitanti e mi sono affidato totalmente al Broker, non solo non ho pagato assolutamente le bollette in questione ma ho ricevuto un rimborso e cospicuo!!! Soddisfazione totale !!!! Consiglio a tutti di rivolgersi, in caso di controversie del genere, a professionisti seri e preparati come si sono dimostrati quelli del Broker !!!! Un grazie particolare a MATTEO CALLONI per il lavoro svolto e per la disponibilità totale !!!!” Alessio Balleggi
Per fare il passaggio da Enel maggior tutela al mercato libero o per analisi GRATUITA bollette Luce e Gas 3207645302 (Clicca qui per aprire subito la chat WhatsApp)
Qui puoi vedere la Nota di Credito che ha ricevuto dopo il nostro lavoro dal Servizio Elettrico Nazionale!

Se anche tu stai avendo un problema con una fattura di Enel Servizio Elettrico Nazionale o con una qualunque altra compagnia energetica contattaci subito.
Ci attiveremo per risolvere il problema!
Qui trovi il video di alcuni incredibili risultati che siamo in grado di ottenere contro le compagnie elettriche e del gas!
Se anche tu hai un problema con una fattura di Enel Servizio Elettrico Nazionale contattaci con il modulo qui sotto
Compila il form e inviaci la tua richiesta. Oppure Contattaci 0571 1964248
Potrebbe Interessarti Anche:
- Hai un Problema con un fornitore di Luce o Gas?
- Le Pec dei Fornitori Energetici
- Conguaglio Enel
- Contratti energetici per privati
- IVA Agevolata
- Canone Rai in Bolletta
- Terna
Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
Fondatore ed Amministratore della società Consulenza Utenze SRL.
(Proprietaria di questo sito) Socio dell’Associazione Broker Energetici Italiani.
Consulente e Broker Energia/Gas e Esperto Antitruffe dal 2009.
Esperto su leggi e delibere del Garante dell’Energia Gas (ARERA) e
Mediatore certificato per udienze stragiudiziali contro le compagnie di
energia elettrica, gas ed acque.
Consulente Marketing Online e redattore di 4 Blog di successo.