POD: Tutto Quello che Devi Sapere sul Codice Pod
Che cos’è il codice POD? A che cosa serve?
In questo articolo ti spiegherò tutto quello che devi sapere sul POD Enel o di POD qualunque compagnia di Energia.
Il codice pod è un’informazione fondamentale per fare tantissime operazioni nel settore dell’energia elettrica.
Come per esempio:
- attivare una nuova fornitura di energia presso la propria abitazione od azienda.
- riattivare un contatore Enel privato od azienda.
- cambiare il proprio fornitore di energia elettrica per aderire a migliori tariffe luce.
- fare la disdetta Enel.
- fare la voltura o subentro di un contatore di energia elettrica.
Ma iniziamo con definire con esattezza che cosa sia il POD e dove si trova se sulla nostra bolletta o sul nostro contatore.
Indice dell’articolo sul POD:
- POD Significato
- Codice POD è un dato sensibile?
- VIDEO: a cosa serve il POD?
- Dove trovo il POD?
- Come trovare il POD
- Recuperare POD
- Vedere numero Contatore
- Prendere il numero del contatore
- POD contendibile e non contendibile
- Euro POD anno
- Tutte le funzioni del POD
- Problemi Luce o Gas
- Migliori Offerte Luce e Gas
–

POD Significato
POD è l’acronimo in inglese di Point Of Delivery, il significato del pod è Punto di Prelievo.
E’ un codice alfanumerico (composto da 14 o 15 caratteri) che inizia sempre con “IT” e identifica in modo univoco il punto di prelievo ovvero il punto fisico (Contatore) in cui l’energia viene consegnata dal fornitore e prelevata dal cliente finale.
Di seguito la scomposizione del codice alfanumerico ed i suoi significati:
Ad esempio: IT001E11111111
IT: indentifica Italia, tutti i codici pod energia iniziano sempre con questa sigla a prescindere dal distributore locale.
001: indentifica la società di distribuzione ossia il soggetto pubblico gestore della rete, nello specifico il distributore locale cui è assegnata la codifica 001 è E-DISTRIBUZIONE, se il codice fosse 024 questa codifica è assegnata al distributore locale MEGA RETI. La struttura del codice e l’assegnazione della codifica è gestita da TERNA SPA.
E: indentifica la fornitura elettrica
11111111: identifica il codice della specifica fornitura
Il codice pod non cambia anche se si cambia venditore, ma cambia se si cambia abitazione o sede.
Ad esempio, se si è intestatari di un contratto di fornitura di energia elettrica associata ad un POD IT001E11111111 con potenza da 6,6 kW e si deve cambiare casa, nella nuova abitazione ci sarà un contatore con un altro codice pod.
Se questo ha ad esempio 3,3 kW di potenza ma me ne servono sempre 6,6 si dovrà fare richiesta di aumento potenza contatore e pagare il corrispettivo previsto.
Non è possibile “traslocare” il contatore con anche le sue caratteristiche da un posto ad un altro, per inverso se nella nuova abitazione non è presente alcun contatore in quanto nuova costruzione occorrerà fare richiesta di Allacciamento per nuovo contatore energia e verrà assegnato un nuovo codice pod.
Se serve il POD è sufficiente munirsi di una bolletta relativa a quella fornitura. Non è importante che la bolletta sia recente.
Per altre info sul POD, per l’attivazione di un nuovo contatore energia o per analisi GRATUITA bollette Luce e Gas 3207645302 (Clicca qui per aprire subito la chat WhatsApp) o chiamaci al nostro numero 05711964248
Il codice Pod è un dato sensibile?
Il codice POD è un dato sensibile, ossia è classificabile tra i dati personali la cui raccolta e trattamento devono essere soggetti sia al consenso dell’interessato sia all’autorizzazione, ed è un dato indispensabile per porre in essere azioni sul proprio contatore o per farle compiere ad altri.
Questo aspetto è molto importante al fine di mettere in evidenza l’importanza di questo dato e di metterlo a disposizione in modo consapevole nei confronti dei terzi.
Quando ad esempio chiamano al telefono per delle proposte commerciali e per “andare avanti” chiedono il POD, è davvero necessario fornire questa informazione per avere una proposta economica?
La risposta è NO, è possibile avere informazioni relativamente alla convenienza di un fornitore senza fornire questo dato sensibile che può essere usato in modo improprio.
Codice POD Cos’è ed a Che Cosa Serve il POD?
Dove è possibile reperirlo?
Secondo quanto previsto dalle normative vigenti al fine di garantire e promuovere la libera concorrenza e dare facile e pieno accesso al consumatore ai dati tecnici utili per agire sulle proprie scelte sul fornitore di energia, indipendentemente dalla tipologia di contratto stipulato e dalla compagnia di luce scelta o che il cliente sia nel mercato tutelato o libero,
La bolletta luce che il consumatore riceve, deve rispettare dei criteri ben precisi, ivi compreso l’indicazione del POD.
Senza il POD ad esempio non è possibile cambiare fornitore di energia.

Come trovare il codice POD senza bolletta?
Può succedere che non sia disponibile una bolletta e serva il POD per una attivazione
Per poter utilizzare il codice POD è necessario saperlo individuare correttamente; senza è impossibile svolgere moltissime attività connesse alla fornitura di luce, come indicato nella sezione precedente.
Cosa si intende per “individuarlo correttamente”?
Ad esempio devo attivare un contatore per una abitazione sita in un complesso residenziale, dove nel locale apposito sono presenti più contatori e dove più di uno ha “la leva giù” per intendere che non eroga energia.
Devo essere certo di individuare correttamente il contatore che alimenta l’appartamento in cui si andrà ad abitare, perché il rischio è quello di prendere dal display dei numeri che identificano un POD che non alimenta la corretta fornitura.
Come detto il pod si trova nelle bollette della luce oppure nel caso di assenza di queste leggendo le informazioni riportate sul display del contatore elettronico.
Come recuperare il POD?
Anche se non si ha la bolletta è possibile reperire il codice POD tra i dati forniti dal contatore digitale.
Non è necessario che il contatore sia di seconda generazione, quindi si può procedere nel porre in essere questa procedura anche se l’utenza è cessata da qualche anno.
Occorre recarsi fisicamente sul luogo dove è collocato il contatore premere alcune volte il pulsante posto accanto al display e reperire il codice P O D.
Come si vede il codice POD sul contatore?
Premendo il pulsante bianco del contatore il display fornisce 9 (nove) numeri a gruppi 3.
Prendendo questi dati e fornendo l’indirizzo di fornitura al gestore è possibile associare al codice sul display il POD e procedere con l’attivazione dell’utenza previa compilazione di tutto il materiale richiesto.
Se hai bisogno di attivare un nuovo contatore Enel, ovunque tu sia in Italia ci puoi contattare e faremo tutto noi gratuitamente!
Per altre info sul POD, per l’attivazione di un nuovo contatore energia o per analisi GRATUITA bollette Luce e Gas 3207645302 (Clicca qui per aprire subito la chat WhatsApp) o chiamaci al nostro numero 05711964248
Come Prendere il Numero Contatore Enel?
Guardiamo il contatore luce e come reperirne il codice pod Enel

1. Il display. Il display che è posto al centro del contatore elettronico e contiene le informazioni relative all’utenza.
Occorre premere ripetutamente il pulsante di lettura posto a destra.
Il display propone diverse informazioni, a seconda della versione del contatore puoi trovare la dicitura POD che come in precedenza detto inizia con IT… oppure un codice a 9 nove cifre, se viene fornito quest’ultimo dato è possibile anche con questo reperire il numero del contatore.
Pod contendibile o non contendibile?
Nel caso in cui si voglia procedere con una attivazione di una fornitura e non si è possesso della bolletta come precedentemente indicato occorre recarsi presso il contatore e reperire il dato dal display del contatore.
Una volta finalizzata tutta la procedura contrattuale ricevo una informazione che dice “pod non contendibile”.
Cosa significa?
La motivazione legata a questa risposta, una volta certi che si sia fornito il numero corretto, è legata al fatto che l’utenza assegnata a quel POD risulta ancora attiva anche se visivamente la leva è giù e l’abitazione o l’ufficio non hanno energia.
Una utenza può essere in questo stato perché è “chiusa per morosità” ma risulta attiva con un venditore che ha ancora assegnata l’utenza.
Quando il pod invece risulta contendibile significa che è libero e si può procedere con la procedura di subentro.
Cosa Significa €/POD/anno?
Le bollette dell’energia elettrica sono composte da costi fissi e da costi variabili.
Quando nelle offerte di energia o nella bolletta vediamo la dicitura di costo come €/pod anno come ad esempio “La Componente XXX luce sarà pari a 108€/POD/anno, da corrispondere su base mensile.”
Significa che a prescindere dal consumo della materia energia sarà composta da una spesa fissa di 108 euro anno che su base mensile corrispondono a 9 euro mese.
Si precisa che l’esempio precedentemente citato non esaurisce tutti i costi fissi presenti in bolletta.
Le voci che trovi nelle offerte di energia o nella bolletta con accanto la dicitura €/kWh significa che sono costi variabili da moltiplicare per i kWh consumati.
Se vuoi sapere come leggere la bolletta luce puoi visitare questo articolo.
Per altre info sul POD, per l’attivazione di un nuovo contatore energia o per analisi GRATUITA bollette Luce e Gas 3207645302 (Clicca qui per aprire subito la chat WhatsApp) o chiamaci al nostro numero 05711964248
Oltre al cambio gestore quali funzioni può avere il POD?
Il codice P.O.D. Enel può assumere diverse funzioni:
Voltura di una utenza: nel caso un cui si debba cambiare l’intestazione di un contratto già attivo.
Subentro: nel caso in cui si debba attivare un contatore.
Cessazione di una fornitura: nel caso in cui si richiesta di chiudere un contatore.
Aumento/Riduzione di potenza: nel caso in cui si necessiti di modulare la potenza del contatore.
Inviare un Reclamo: nel caso in cui si necessiti di inviare una contestazione al fornitore. Qui trovi le PEC dei fornitori luce e gas.
Scrivere allo sportello del consumatore: lo sportello del consumatore è un servizio messo a disposizione dei clienti finali. Una volta registrati nel momento in cui si vogliono richiedere informazioni occorre il POD come dato obbligatorio.
Pronto intervento: nel caso in cui si rimanga senza corrente, quando si chiama il pronto intervento richiedono il codice POD per individuare l’utenza e verificare se ci sono dei guasti Enel.
Installazione di un impianto fotovoltaico: quando si deve installare un impianto è necessario fornire i dati del POD.
Comunicazione di Fine Opere Cliente quando si è richiesto l’intervento del distributore locale per delle opere e sono terminati i lavori in capo al cliente e deve proseguire il distributore con le opere a suo carico occorre avere a portata di mano il Codice di Rintracciabilità e il Codice POD che si trova sul documento “Specifica Tecnica”, consegnata in occasione del sopralluogo.
Scaricare le Curve di Carico per le forniture oraria con contatore di tipo GME o contatore elettronico CE con potenza superiore a 55 kW il distributore locale mette a disposizione le curve di carico al quarto d’ora, dove per accedere a questo servizio occorre il POD.
Il P O D è l’unico dato univoco che in modo inequivocabile identifica un contatore e questo aspetto è ancor più importante quando un cliente ha intestate più utenze.
Problema Luce o Gas? Lo Risolviamo!
Siamo specializzati nella risoluzione di problematiche luce e gas e di qualunque problema che tu stia avendo in questi settori.
Potrebbe essere un conguaglio gas, energia elettrica o qualunque altro problema.
Lavoriamo solo con una % a risultato positivo raggiunto!
Migliori Offerte Luce e Gas
Se hai anche necessità di avere un’offerta luce e gas che vada a migliorare le tue condizioni attuali ci puoi scrivere inviandoci copia delle tue ultime bollette luce e gas e troveremo il migliore fornitore per te.
Essendo Broker Energetici abbiamo a disposizione oltre 15 compagnie luce e gas diverse che abbiamo selezionato negli anni e siamo in grado di localizzare le migliori offerte luce e gas per casa ed azienda del momento!
Se hai necessità di avere altre informazioni sul POD od avere la migliore offerta luce e gas del momento contattaci e ti aiuteremo.
Compila il form e inviaci la tua richiesta. Oppure Contattaci 0571 1964248
Potrebbe Interessarti Anche:
Problemi Luce e Gas Come Risolverli
Tariffe Luce e Gas Come Confrontarle
Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
Fondatore ed Amministratore della società Consulenza Utenze SRL.
(Proprietaria di questo sito) Socio dell’Associazione Broker Energetici Italiani.
Consulente e Broker Energia/Gas e Esperto Antitruffe dal 2009.
Esperto su leggi e delibere del Garante dell’Energia Gas (ARERA) e
Mediatore certificato per udienze stragiudiziali contro le compagnie di
energia elettrica, gas ed acque.
Consulente Marketing Online e redattore di 4 Blog di successo.