GNL: Gas Naturale Liquefatto, Cos’è e Come Funziona
In questo articolo ti spiego tutto riguardo al GNL l’acronimo di Gas Naturale Liquefatto.
E’ chiamato anche metano liquido o gas liquido.
Recentemente si è parlato tantissimo del GNL visti i recenti accadimenti in Ucraina e la possibile soluzione data per rimpiazzare il gas russo è quella di aumentare l’esportazione del gas naturale da tutti gli altri paesi ed aumentare l’importazione del GNL.
Attualmente il gas naturale arriva in Italia tramite gasdotti e tramite navi gasiere che trasportano gas metano liquefatto provenienti dagli USA.
Infatti gli Stati Uniti sono molto interessati che la guerra in Ucraina si protragga e che le cicatrici tra Europa e Russia siano sempre più profonde, in quanto ha tantissimo da guadagnarci, una di queste è l’importazione in Europa di grandi quantità di GNL a costi ovviamente molto superiori rispetto a quanto paghiamo il gas naturale Russo.
L’Italia purtroppo riesce ad estrarre solo il 5% del gas metano che gli occorre.
Consumiamo ogni anno circa 70/75 Miliardi di metri cubi di gas naturale.
Quasi il 50% di questa quota viene utilizzato per produrre energia elettrica tramite centrali a combustione a ciclo combinato che bruciando gas producono energia.
Il 38% del gas che utilizziamo proviene dalla Russia, il 28% dall’Algeria, il 5% dalla Libia, l’11% dalla Norvegia, il 10% dal TAP (gasdotto pugliese) che proviene dall’oriente e la rimanenza è GNL.
Peccato ovviamente che il GNL ci costerò molto di più del gas metano Russo.
Video sul GNL
I motivi non sono difficili da capire, tale gas viene ridotto a liquido portando la sua temperatura a meno 165 gradi centigradi, immesso nelle navi gasiere, trasportato da un oceano all’altro, inquinando, rigassificato in loco (Italia) e immesso nella rete del gas Italiana.
Di per se è una cosa senza senso visto che abbiamo almeno 90 miliardi di riserve di Gas in Italia che potremmo estrarre in casa e pagare pochissimo.
Ma andiamo a vedere gli altri aspetti positivi e negativi del GNL e quali potrebbero essere le alternative per ridurre in generale l’uso del gas naturale.
Indice articolo sul GNL:
- GNL Significato
- Chi produce il GNL?
- Come si trasporta?
- Quanto costa il GNL?
- Dove viene rigassificato il GNL?
- Come possiamo ridurre l’uso del Gas?
- Problemi luce e gas
- Migliori Offerte gas e luce

GNL Significato
Il GNL significa Gas Naturale Liquefatto. Il gas naturale viene portato ad una temperatura di – 160/162 gradi C. I processi per la sua trasformazione dallo stadio gassoso a quello liquido sono molti. Il GNL è formato dal 99% di metano e da piccole parti di Etano, Butano e Propano che sono altri idrocarburi.
Il GNL viene caricato su navi metaniere in delle cisterne ad alta pressione ed ovviamente riducendolo allo stato liquido occupa pochissimo spazio.
Il GNL però ha un costo del 20/30% superiore al classico gas metano che arriva tramite i gasdotti esteri.
Per avere altre informazioni sul gas liquido per analisi GRATUITA bollette Luce e Gas 3207645302 (Clicca qui per aprire subito la chat WhatsApp) o chiamaci al nostro numero 05711964248
Chi Produce il GNL?
I principali produttori al mondo di GNL sono il Qatar, Australia, USA, la Russia stessa, la Nigeria ed anche la Malesia.
Si stima che nel 2019 siano stati esportati ben 487 milioni di tonnellate di GNL.
Grazie alla riduzione allo stato liquido del gas si riesce a ridurre le sue dimensioni di ben 56 volte, rispetto allo spazio che avrebbe occupato allo stato gassoso.
Pensa che una nave metaniera è in grado di trasportare una quantità di gas liquido per soddisfare i consumi di tutti gli abitanti ed aziende della Toscana per una intera settimana!
E’ veramente una grande quantità di gas!
Come si Trasporta?
Il gas naturale liquefatto viene trasportato tramite metaniere dove il gas è stato compresso allo stato liquido e messo sotto pressione dentro a delle cisterne.
La lavorazione per portare il gas dallo stato liquido a quello gassoso ovviamente ha necessità di vari passaggi complessi e tecnici.
Da qui si capisci che il metano liquido non è ne economico e ne ecologico per tutti i passaggi che deve fare per arrivare a destinazione.
Quanto costa il GNL?
Si stima che il gas naturale liquefatto abbiamo un costo superiore al gas naturare che arriva tramite gasdotti, del circa 20/30%.
Questo è dovuto al fatto che questo gas deve:
A) Essere portato da gassoso a liquido.
B) Trasportato dall’altro lato del mondo a noi tramite grandi navi che consumano petrolio ed inquinano tra l’altro con i vari rischi che possono correre nel trasporto.
C) Arrivato a destinazione deve essere rigassificato in loco, ed ovviamente occorre tempo e soldi.
Il GNL quindi non è una soluzione ne economica e ne ecologica.
Dove Viene Rigassificato il GNL in Italia?
Attualmente ci sono solamente tre punti dove le navi metanifere possono arrivare e dove si può rigassificare il GNL ed immetterlo nella rete dei gasdotti Italiani.
Questi terminali di rigassificazione si trovano a: Panigaglia in Liguria, Livorno in Toscana ed a Porto Levante in Emilia Romagna.

Lo scorso anni questi impianti hanno ricevuto e rigassificato 9,8 miliardi di metri cubi di gas.
L’impianto che riceve più gas liquido da lavorare è quello nel mar Adriatico, gli altri 2 rigassificatori gestiscono circa 1 miliardo di metri cubi di gas liquido.
La cosa da sapere di questi impianti è che si trovano a largo dalla costa (qualche chilometro) anche per una questione di sicurezza.
Le navi metaniere vi si affiancano ed inizia il passaggio del gas liquido al suo interno, dove viene rigassificato ed immesso tramite condotti da lì passando sotto il mare fino all’impianto sulla terra ferma dove viene instradato nella rete nazionale.
Con l’attuale crisi energetica e cambiamenti geopolitici tra la Russia e l’Ucraina, gli attriti tra Nato, USA e Russia stanno facendo andare la richiesta verso maggiori quantità di GNL per acquistare meno gas russo.
Il piano è quello di aprire altri rigassificatori entro i prossimi 3 anni a Gioia Tauro e Porto Empedocle.
Ma di sicuro il GNL non è la soluzione per sostituire il gas russo che importiamo ad oggi, quasi 30 miliardi di metri cubi.
Per avere altre informazioni sul metano liquido o per analisi GRATUITA bollette Luce e Gas 3207645302 (Clicca qui per aprire subito la chat WhatsApp) o chiamaci al nostro numero 05711964248
Come Possiamo Ridurre l’Uso del Gas?
Da premettere che il GNL sarebbe più adatto ad essere importato da nazioni che non possiedono la possibilità di avere dei gasdotti nel proprio territorio, ma non per l’Italia che ne ha ben 5.
Questa moda che è partita adesso, di acquistare più GNL, deriva dalle pressioni ed interessi economici che gli USA vogliono avere dalla guerra in Ucraina, infatti come detto sopra acquistare GNL per noi non sarà un affare, anzi tutto l’opposto, in quanto esso è più caro.
La cosa che deve proprio cambiare in Italia è la mentalità e la voglia, di andare verso la piena indipendenza energetica su tutti i fronti, gas metano incluso.
Ad oggi l’Italia non riesce nemmeno a produrre l’energia che gli serve a livello nazionale e dobbiamo acquistare il 10% di essa, principalmente dalla Francia che ha ben 19 centrali nucleari.
Per andare verso la riduzione del consumo di gas, dobbiamo innanzitutto cambiare il modo di produrre energia in quanto il 40/50% del gas che importiamo lo utilizziamo per produrre energia elettrica, il che ad oggi non ha più senso, visto il prezzo gas.
Basterebbero 2 semplici mosse per cambiare questa situazione e consumare/importare meno gas:
- Fare una grande campagna e benefici economici per tutti i cittadini ed aziende e mettere sul tetto di ogni casa/azienda dei pannelli fotovoltaici.
- Costruire almeno 4 centrali nucleari di ultima generazione.
Questi 2 step nel giro di 5 anni saremo: A) energeticamente indipendenti. B) Ridurremo di almeno il 50% l’uso del gas metano.
Se non l’hai ancora fatto inizia ad andare in direzione di eliminare il metano da casa tua e dalla tua azienda ed installare dei pannelli fotovoltaici.
Problema Luce o Gas? Lo Risolviamo!
Siamo specializzati nella risoluzione di problematiche luce e gas e di qualunque problema che tu stia avendo in questi settori.
In questo periodo di mercati altalenanti dove i prezzi del gas metano sono schizzati alle stesse è anche molto facile avere problemi con la bolletta gas.
Una delle cose più importanti riguardo al gas metano è quella di ricordarsi sempre di fare l’autolettura gas specie nel periodo autunnale ed invernale al fine di evitare conguagli gas altissimi basati su stime.
Che il problema sia relativo al mercato libera energia od Enel servizio elettrico ti possiamo aiutare.
Potrebbe essere un conguaglio gas, un conguaglio Enel, un reclamo per contratto non richiesto o qualunque altro problema nei settori luce, gas od anche acque!
Lavoriamo solo con una % a risultato positivo raggiunto!
Abbiamo recensioni a 5 stelle ovunque nel web per il nostro modo di lavorare.
Per avere altre informazioni sul gas naturale liquefatto o per analisi GRATUITA bollette Luce e Gas 3207645302 (Clicca qui per aprire subito la chat WhatsApp) o chiamaci al nostro numero 05711964248
Migliori Offerte Luce e Gas
Se hai anche necessità di avere la migliore offerta luce e gas che vada a migliorare le tue condizioni attuali ci puoi scrivere inviandoci copia delle tue ultime bollette luce e gas e troveremo il migliore fornitore per te.
Essendo Broker Energetici abbiamo a disposizione oltre 15 compagnie luce e gas diverse che abbiamo selezionato negli anni e siamo in grado di confrontare le tariffe luce e gas del momento e scegliere la migliore per te!
Dal 2009 lavoriamo per i clienti e non per le compagnie di luce e gas.
Possiamo aiutarti ovunque tu sia in Italia, isole comprese!
Sarà per noi un onore averti tra i nostri clienti e stringere con te un rapporto di fiducia duraturo nel tempo!
Dicono di Noi
Servizio davvero professionale e competente, il tutto servito da una cordialità che al giorno d’oggi è qualcosa di veramente raro. Ho avuto modo di usufruire prima delle offerte sul servizio di rete, poi della consulenza in ambito energia/gas. Inutile dire che tutto procede magnificamente con un risparmio notevole. – Lorenzo Michelini da Google
Ottimo servizio di consulenza, professionali e gentili continuerò ad affidarmi a loro per le mie utenze. Migliore Tariffa Luce. Lo consiglio vivamente – Giuseppe Barbaro su Trustpilot
Sono veramente soddisfatto ottima azienda, corretta precisa e professionale, mi ha proposto un contratto ed una tariffa luce molto interessante. – Pasquale Balducci su Trustpilot
Consiglio vivamente Broker per l’energia perché ha cura dei suoi clienti e ho davvero trovato convenienza nella nuova migliore tariffa luce scelta su misura per me. Grazie per la professionalità dimostrata. – Ada Zampa su Trustpilot
È bello il fatto di aver trovato anche in questo settore gente cordiale e competente, interessata soprattutto a far risparmiare l’utente. Davvero consiglio a tutti questa azienda . Con affetto Dalila. – Dalila Francesca Guaglione su Trustpilot
Compila il form e inviaci la tua richiesta. Oppure Contattaci 0571 1964248
Potrebbe Interessarti Anche:
PDR: Tutto quello che dovresti sapere
Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
Fondatore ed Amministratore della società Consulenza Utenze SRL.
(Proprietaria di questo sito) Socio dell’Associazione Broker Energetici Italiani.
Consulente e Broker Energia/Gas e Esperto Antitruffe dal 2009.
Esperto su leggi e delibere del Garante dell’Energia Gas (ARERA) e
Mediatore certificato per udienze stragiudiziali contro le compagnie di
energia elettrica, gas ed acque.
Consulente Marketing Online e redattore di 4 Blog di successo.