Fine Mercato Tutelato Energia: Gennaio 2024 – Aziende: 31 dicembre 2022
Fine Mercato tutelato energia e gas privati: gennaio 2024
Da questa data tutti gli utenti che si trovano in questo mercato, dovranno sottoscrivere un contratto di fornitura nel mercato libero, sia per l’energia elettrica che per il gas, scegliendo tra le offerte disponibili.
Per le aziende che si trovano adesso in Enel Maggior Tutela con un contatore superiore a 15 KW impegnati, è iniziata la transizione al mercato libero dal 1 gennaio 2021 e si concluderà a tutti gli effetti il 1 luglio 2021!
La fine del mercato tutelato dell’energia segnerà di certo l’inizio di un grande cambiamento per il mercato energetico italiano.
La scadenza è il primo gennaio 2024, è stato appena spostato nuovamente dal 1 gennaio 2022 al 2024 e vedremo se non verrà spostato ancora.
Da quel momento il mercato libero dell’energia sarà obbligatorio e tutti gli intestatari di contratti luce a gas appartenenti al servizio tutelato dovranno passare al mercato libero e quindi scegliere a quale compagnia affidare le proprie utenze.
Il mercato italiano prevede al momento la “pacifica” convivenza di due diversi tipi di mercato: il mercato libero e il servizio di maggior tutela, detto anche servizio tutelato, insieme ad una piccola nicchia poco conosciuta chiamato mercato di salvaguardia.
In questo video ti spiego tutte le novità 2021-2023 del mercato Enel Maggior Tutela
Se hai bisogno di altre info sul Enel Maggior Tutela o per analisi GRATUITA bollette Luce e Gas 3207645302 (Clicca qui per aprire subito la chat WhatsApp. Oppure Contattaci 0571 1964248
Che cos’è Enel Mercato Libero?
Il mercato libero energia è nato di recente, in seguito alla liberalizzazione del mercato, ed è caratterizzato dalla presenza di tante compagnie energetiche private, in competizione tra loro, che hanno la facoltà di determinare in autonomia i costi delle tariffe di luce e gas.
Secondo quanto previsto dall’Unione europea ogni consumatore domestico e non domestico può liberamente decidere da quale venditore e a quali condizioni acquistare energia elettrica e gas per le necessità della propria abitazione.
Chi esercita questo diritto entra nel cosiddetto “mercato libero”, dove è il cliente a decidere quale venditore o tipo di contratto scegliere e quando eventualmente cambiarli selezionando un’offerta che ritiene più interessante e conveniente.
Si tratta di una scelta volontaria che non prevede alcun obbligo.
L’elevato numero di compagnie che popolano il libero mercato ha inevitabilmente innescato l’adozione di politiche commerciali particolarmente competitive.
Esse fanno spesso leva sul prezzo delle tariffe che quindi rappresenta il mezzo più efficace per conquistare la clientela.
Offerte Enel Maggior Tutela
Infatti le offerte luce e gas del libero mercato possono essere più vantaggiose rispetto a quelle del servizio tutelato che seguono un prezzo della borsa trimestrale.
Oltre ai prezzi, un altro punto di forza del libero mercato è rappresentato da tutti i servizi extra inclusi nell’attivazione delle tariffe, come ad esempio i servizi per gestire in modo più semplice le utenze oppure l’accesso a particolari sconti e promozioni speciali.
La parte su cui possono incidere le compagnie luce e has in questo tipo di mercato è la spesa per la materia energia.
Cioè la prima voce della componente di una bolletta, riescono ad essere competitivi applicando sconti e promozioni.
Mentre sulla seconda parte (spesa trasporto e gestione contatore) e sulla terza parte (spesa per oneri di sistema) sono vincolati perché devono attenersi ai prezzi stabiliti dall’ARERA (Autorità dell’Energia) trimestralmente.
Quindi questa parte sarà uguale “FISSA” per tutti gli utenti, qualunque sia la compagnia luce e gas.
Che cos’è il Mercato Tutelato? Significato e informazioni
Il mercato tutelato (servizio di maggior tutela) è la fornitura di energia elettrica, con condizioni economiche e contrattuali regolate dall’Autorità, per i clienti che ne hanno diritto e che non scelgono un nuovo contratto nel mercato libero.
Il suo punto di forza principale è il fatto di non avere conteggiate le perdite di rete all’interno del prezzo della spesa per la materia energia.
Inoltre anche il prezzo della PCV (prezzo di commercializzazione vendita) è garantito in base alle direttive di ARERA.
Nel servizio di maggior tutela, il prezzo delle materie prime è stabilito trimestralmente dell’Autorità dell’Energia (ARERA), in base all’andamento dei prezzi delle materie prime sui mercati.
E’ anche possibile rientrare volontariamente nel Servizio di Maggior Tutela dal mercato libero cosi come anche i clienti che rimangono senza venditore (ad esempio in seguito al fallimento dell’impresa di vendita).
Per l’eventuale procedura di rientro dal mercato libero al Servizio di Maggior Tutela non è previsto alcun costo, fatti salvi gli eventuali costi connessi con la sottoscrizione del nuovo contratto (bollo e deposito cauzionale o altra garanzia).
Relativamente al settore elettrico il servizio tutelato è svolto da una sola società “Servizio Elettrico Nazionale” mentre per il gas non esiste una sola società ma ce ne sono diverse.
La fine del mercato tutelato energia
Come detto sopra, la fine del mercato energia e gas è il 1 luglio 2021 per tutte quelle aziende che hanno un contatore impegnato superiore a 16,50 KW.
Per tutte le altre attività o aziende che hanno un contatore inferiore a 15 kw rimane tutto invariato insieme a tutti i privati fino a gennaio 2023.
Se hai bisogno di altre info sul Enel Maggior Tutela o per analisi GRATUITA bollette Luce e Gas 3207645302 (Clicca qui per aprire subito la chat WhatsApp. Oppure Contattaci 0571 1964248
Qui sotto alleghiamo la comunicazione che è stata ricevuta anche dalle aziende che hanno meno di 16,50 KW che annuncia la chiusura del mercato tutela Enel (servizio elettrico nazionale).

Offerte Luce e Gas
Potrai rivolgerti ai nostri uffici dove troverai consulenti esperti che ti consiglieranno sulle varie tariffe di luce e gas, aiutandoti a scegliere quella più vantaggiosa ed adatta alle tue esigenze.
Ti saremo vicini in ogni momento, dalla stipula del contratto fino al passaggio al nuovo fornitore luce e gas.
Abbiamo a disposizione oltre 15 compagnie diverse che abbiamo selezionato negli anni per serietà e prezzi ai clienti.
Quindi potrai contare su di noi per la scelta della migliore offerta presente sul mercato in questo momento!
La fine del mercato tutelato energia e gas sta arrivando, siamo qui per consigliarti la migliore offerta luce e gas del momento!
Compila il form e inviaci la tua richiesta. Oppure Contattaci 0571 1964248
Potrebbe interessarti anche:
- Contratti energetici aziendali
- Contratti Luce e Gas per privati
- Miglior Fornitore Energia Elettrica
- Migliori Tariffe Luce
- Migliore Fornitore Gas
- Energia Reattiva
- Terna Cos’è
Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
Fondatore ed Amministratore della società Consulenza Utenze SRL.
(Proprietaria di questo sito) Socio dell’Associazione Broker Energetici Italiani.
Consulente e Broker Energia/Gas e Esperto Antitruffe dal 2009.
Esperto su leggi e delibere del Garante dell’Energia Gas (ARERA) e
Mediatore certificato per udienze stragiudiziali contro le compagnie di
energia elettrica, gas ed acque.
Consulente Marketing Online e redattore di 4 Blog di successo.