Bonus Bollette: Cos’è, Come Funziona e Come Richiederlo nel 2023
Il “bonus bollette“, ufficialmente conosciuto come “bonus sociale” è uno sconto a cui potresti avere diritto se rientri in alcune condizioni specifiche. Si tratta di una misura di sostegno alle famiglie in condizioni di disagio economico o fisico, che prevede una riduzione della spesa per i servizi essenziali.
In questo articolo ti spiegheremo cos’è il bonus bollette, come funziona e come richiederlo nel 2023.
Indice
Bonus Bollette: i Requisiti per Ottenerlo
Bonus disagio economico: per accedere al bonus bollette devi soddisfare alcuni requisiti economici e familiari. In particolare, devi avere un reddito ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) inferiore a una certa soglia, che dipende dal numero dei componenti del nucleo familiare e dalla presenza di eventuali situazioni di disagio fisico. Il limite ISEE è di 15.000 euro per le famiglie normali (fino a 3 figli a carico) e di 30.000 euro per le famiglie numerose con almeno quattro figli a carico. Questi valori sono stati innalzati dal decreto legge n. 131 del 29 settembre 2023, che ha prorogato il bonus bollette fino al 31 dicembre 2023.
Bonus disagio fisico: possono beneficiare del bonus bollette per disagio fisico i clienti domestici che hanno una grave malattia o i clienti domestici che hanno una fornitura elettrica presso i quali viva un soggetto affetto da grave malattia, che richiede l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita.
Non tutte le apparecchiature medicali sono incluse nel Decreto del Ministero della Salute del 13 gennaio 2011, quindi è importante verificare la lista.
Il bonus sociale per disagio fisico è cumulabile con il bonus per disagio economico se una persona ha entrambi i requisiti.
Bonus bollette: le tipologie e gli importi
Il bonus bollette si divide in tre tipologie: luce, gas e idrico. Ogni tipologia ha delle modalità di calcolo e di erogazione dello sconto specifiche.
– Il bonus sociale luce consiste in uno sconto sulla componente energia della bolletta elettrica, calcolato in base alla potenza impegnata e al consumo annuo. Lo sconto varia da un minimo di 13 euro a un massimo di 20 euro al mese per le famiglie normali, e da un minimo di 17 euro a un massimo di 22 euro al mese per le famiglie numerose. Per i casi di disagio fisico, lo sconto varia da un minimo di 15 euro a un massimo di 55 euro al mese (i minimi e i massimali cambiano circa ogni 3 mesi).
– Il bonus sociale gas consiste in uno sconto sulla componente materia prima della bolletta gas, calcolato in base al consumo annuo e alla zona climatica in cui si trova l’abitazione. Lo sconto varia da un minimo di 4 euro a un massimo di 11 euro al mese per le famiglie normali, e da un minimo di 5 euro a un massimo di 14 euro al mese per le famiglie numerose. Per i casi di disagio fisico, lo sconto varia da un minimo di 4 euro a un massimo di 31 euro al mese (i minimi e i massimali cambiano circa ogni 3 mesi).
– Il bonus sociale acqua garantisce la fornitura gratuita di 18,25 metri cubi di acqua su base annua (pari a 50 litri/abitante/giorno) per ogni componente della famiglia anagrafica dell’utente. Il bonus garantirà, ad esempio, ad una famiglia di 4 persone di non dover pagare 73 metri cubi di acqua all’anno.
Il valore del bonus idrico, a differenza di quello del bonus elettrico e gas, non è uguale per tutti gli utenti (in quanto la tariffe idriche non sono uniche a livello nazionale), ma differisce in base all’area geografica in cui si trova la fornitura agevolata.
Per un analisi GRATUITA bollette Luce e Gas 3207645302 (Clicca qui per aprire subito la chat WhatsApp) o chiamaci al nostro numero 05711964248
Bonus bollette: come richiederlo online
Per richiedere il bonus bollette online devi seguire questi passaggi:
– Verifica se hai diritto al bonus bollette, calcolando il tuo reddito ISEE e controllando se rientri nei requisiti previsti. Puoi farti aiutare dal CAF più vicino per un aiuto su questo.
– Scegli la tipologia di bonus bollette che vuoi richiedere: luce, gas o idrico. Puoi richiedere anche più tipologie, se ne hai diritto.
Non c’è bisogno che richiedi il bonus sociale luce, gas o idrico in quanto in presenza dei requisiti l’INPS invia i dati del nucleo familiare al Sistema Informativo Integrato (SII), una banca dati informatica che raccoglie e inoltra i dati ai venditori e distributori di energia elettrica e gas, indicando il periodo di validità dell’agevolazione.
In pratica se fai correttamente l’ISEE e rientri nei requisiti non devi fare altro.
Per quanto riguarda il bonus sociale per disagio fisico invece devi richiederlo, i moduli li trovi sul sito dell’ARERA e vanno inoltrati al comune di residenza del titolare del contratto, oppure tramite un CAF. Non c’è bisogno di fare l’ISEE per il bonus disagio fisico.
Come già detto prima, è possibile ottenere entrambi i bonus se ci sono i requisiti.
Riassunto
Il bonus bollette è una misura di sostegno alle famiglie in difficoltà a pagare le bollette di luce, gas e acqua. Per ottenerlo devi avere un reddito ISEE inferiore a una certa soglia e rispettare alcuni requisiti. Il bonus bollette si divide in tre tipologie: luce, gas e idrico. Ogni tipologia prevede uno sconto diverso, calcolato in base a vari parametri.
Per richiedere il bonus bollette per disagio economico non devi compilare nessun modulo ma devi fare correttamente l’ISEE. Per richiedere il bonus bollette per disagio fisico invece devi compilare ed inviare i corretti moduli sul sito dell’ARERA. Se ne hai diritto, lo sconto sarà applicato direttamente in fattura.
Ulteriori modi per risparmiare
Per risparmiare ancora di più è importante individuare la migliore offerta sul mercato per quanto riguarda luce e gas.
Con noi puoi avere anche un supporto per andare ad abbattere al massimo, i costi che è possibile abbattere nelle bollette.
Abbiamo a disposizione tutte le migliori offerte luce e gas presenti sul mercato in questo momento.
Come Broker Energetici dal 2009 lavoriamo per i clienti e non per le compagnie.
Siamo i consulenti del Duomo di Firenze e di tutte le loro proprietà.
Seguiamo da anni migliaia di clienti privati ed aziendali che sono felici del nostro servizio.
Abbiamo recensioni a 5 stelle ovunque nel web.
Contattaci per trovare le migliore offerta luce e gas del momento!
Compila il form e inviaci la tua richiesta. Oppure Contattaci 0571 1964248
Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
Fondatore ed Amministratore della società Consulenza Utenze SRL.
(Proprietaria di questo sito) Socio dell’Associazione Broker Energetici Italiani.
Consulente e Broker Energia/Gas e Esperto Antitruffe dal 2009.
Esperto su leggi e delibere del Garante dell’Energia Gas (ARERA) e
Mediatore certificato per udienze stragiudiziali contro le compagnie di
energia elettrica, gas ed acque.
Consulente Marketing Online e redattore di 4 Blog di successo.
Leave a Comment